Clive Cussler è partito per la sua ultima avventura: figura quasi leggendaria per gli appassionati, scrittore di libri d’avventura ma anche protagonista reale di ricerche in mare e recuperi di relitti, Clive Cussler si è spento all’età di 88 anni, e la sua scomparsa lascia un vuoto nel cuore di milioni di accaniti lettori dei suoi romanzi.
Nato ad Aurora, nell'Illinois, il 15 luglio 1931 da madre americana e padre tedesco, aveva lavorato come meccanico e ingegnere nell'Aviazione durante la guerra di Corea, lasciata l’aviazione era stato sceneggiatore e direttore creativo di diverse agenzie pubblicitarie negli anni Sessanta, ma erano il mare, il volo e la meccanica le sue passioni.
Dirk Pitt, l’eroe protagonista della maggior parte dei suoi 80 romanzi, era infatti un abile pilota e sommozzatore, ingegnere navale e maggiore dell'aeronautica, collezionista di automobili e avventuriero. Cussler, membro dell'Explorers Club di New York e della Royal Geographical Society di Londra, aveva detto più volte che una parte di sé stesso era stata trasferita nei suoi libri; anche la stessa Numa, la National Underwater and Marine Agency, specializzata nel recupero e conservazione dei relitti marini di interesse storico, era stata fondata da Cussler, ma era diventata anche un elemento fondamentale dei suoi romanzi, un’agenzia governativa di ricerca in mare, guidata da un altro personaggio chiave per gli appassionati, l’ammiraglio James Sandecker.
Ne facevano parte sia Dirk Pitt, sia, il suo amico e partner di avventure Al Giordino: mare, viaggi nel mondo, immersioni, volo e alta tecnologia, ingredienti perfetti per sviluppare storie d’avventura e di spionaggio contro organizzazioni internazionali, regimi criminali, e uomini d’affari senza scrupoli che spesso con i loro intrighi mettevano in pericolo l’habitat marino e l’ambiente del pianeta.
Titoli come “Sahara” e “Recuperate il Titanic!”, da cui sono stati tratti anche due film, o “Salto nel buio” e “Virus”, pubblicati in 40 lingue in oltre 100 paesi, hanno venduto milioni di copie raggiugendo le vette della classifica del New York Times per più di 20 volte. Negli ultimi anni molti libri erano usciti a doppia firma con altri autori, percorrendo altri filoni oltre a quello di Pitt e della Numa.
Cussler ha concluso la sua avventura nel mondo il 24 febbraio scorso, ma continuerà a far sognare appassionati e amanti dei suoi libri e delle sue passioni, come quella per le automobili e gli aerei d’epoca, collezionati da Cussler e raccolti nel Cussler Museum, ad Arvada, in Colorado.

Alessandro Martegani

Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO