Nel mondo il numero delle vittime dell'epidemia da Covid-19 sfiora quota 11.400, i contagi hanno superato le 275mila unità; 88.256 le persone guarite. Questo l'ultimo bollettino della Johns Hopkins University. Intanto l'Europa e gli altri paesi stanno cercando di limitare la diffusione del coronavirus.
Il premier britannico, Boris Johnson, ha annunciato la chiusura di pub, ristoranti, caffè, bar, club, palestre, teatri, cinema, istituzioni culturali, centri estetici e di ritrovo. A tutti i dipendenti del Paese, costretti a rimanere a casa, il governo garantirà il pagamento dell'80% degli stipendi fino a 2.500 sterline al mese. Nel Regno si segnala un aumento di decessi più veloce di quello in Italia.
Il ministro francese dell'Interno, Christophe Castaner, ha annunciato che le misure di blocco e confinamento anti-coronavirus saranno attuate in modo ancora più rigoroso, lanciando un nuovo accurato appello ai francesi affinché restino a casa.
In Germania intanto salgono a oltre 18mila i casi confermati di coronavirus e 52 i morti. I Land più colpiti continuano ad essere il Nordreno-Westfalia, la Baviera ed il Baden-Württemberg. In Baviera e nella Saarland entreranno inoltre in vigore ulteriori restrizioni di movimento.
In Polonia è stato dichiarato lo stato di emergenza. Le sanazioni per la violazione della quarantena sono aumentate a 6.800 euro. La chiusura di asili, scuole e università è stata prorogata fino a Pasqua. Nel Paese si registrano 411 contagi e cinque vittime.
41 sono i casi accertati in Ucraina, con tre decessi, l'Iran ha annunciato altri 123 morti per coronavirus con un bilancio totale di 1.556.
La Cina invece non ha registrato nuovi casi di contagio da coronavirus sul territorio per il terzo giorno consecutivo. 41 invece i contagi importati. Sette i nuovi decessi, tutti nell'Hubei, che portano il numero totale dei morti a 3.255.
Tornano a salire i nuovi casi di coronavirus in Corea del Sud, a causa di alcuni piccoli focolai. Le infezioni aggiuntive sono 147, portando il totale quasi 8.800. Il bilancio dei decessi supera quota 100. Le prime due vittime sono state segnalate anche a Singapore, i casi accertati sono 385.
Negli Stati Uniti è salito a 260 il numero delle vittime del coronavirus. I contagiati sono più di 19.600. A 75 milioni di americani è stato ordinato di rimanere a casa, altri Stati - come il Connecticut, l'Illinois e il New Jersey - stanno infatti seguendo le severe misure restrittive di New York e California. Il presidente Usa, Donald Trump, ha intanto dichiarato lo stato di "grave calamità" per la città di New York: nelle ultime ore i contagi sono arrivati a quasi 5.600, con 43 vittime.


E. P.

Foto: Reuters
Foto: Reuters