Quattro appuntamenti di letture virtuali dedicate ai più piccoli, ispirate dalla raccolta in versi di una delle autrici più note per l’infanzia, Chiara Carminati. Si intitola “Il mare in una rima”ed è illustrata da Pia Valentinis. Proprio quelle immagini, montate in piccole animazioni e commentate dalle rime di Chiara Carminati lette dall’autrice, sono al centro dei video diffusi sul canale YouTube del Porto di Trieste e sugli altri canali social del Porto e di Pordenonelegge. Partendo dall'idea che l'esperienza dell'ascolto sia connaturata alla parola poetica, i video diventano vere e proprie fiabe sonore e animate, che vengono a coinvolgere attivamente i giovani fruitori. Chiara Carminati scrive poesie, storie e testi teatrali per bambini e ragazzi. Specializzata in didattica della poesia, tiene corsi di aggiornamento per insegnanti e bibliotecari, in Italia e all’estero. Pia Valentinis è nata a Udine e vive a Cagliari. Dopo essersi diplomata all'Istituto d'arte di Udine inizia a illustrare libri per editori italiani e stranieri. Rimaniamo a Trieste, dove in tempo di quarantena l'arte è un vero rifugio: momenti di danza, musica, canto, teatro, poesia, letteratura sono i più belli e commoventi registrati dalla cronaca di queste settimane. La scuola di danza Arteffetto è stata tra le prime ad attivarsi con le lezioni virtuali per non far mancare in questi giorni la danza agli oltre 600 allievi della scuola. Nonostante l'epidemia in corso la danza continua attraverso l'etere e sebbene non sia come l'apprendimento dal vivo, in classe con l'insegnante, si cerca di continuare a fare gruppo e di animare gli allievi, perché nessuno può impedire a chi ne ha voglia di danzare e sentirsi spensierato, neanche questa pandemia.

Miro Dellore

Foto: EPA
Foto: EPA