La Gran Bretagna, al momento, sta affrontando il picco dell'epidemia. L'ultimo aggiornamento parla di 759 persone morte negli ospedali, affette da Covid-19, in tutto le vittime sono 18.100. Lo ha riferito il Ministero per la Salute di Londra. La statistica però non comprende le persone decedute nelle case di riposo, dove il virus avrebbe ucciso migliaia di anziani. Nel Regno Unito, uno dei paesi più colpiti in Europa, sono stati registrati quasi 133.500 contagi.
In Russia, secondo l'ultimo bollettino, i nuovi casi di coronavirus sono più di 5.200, il totale dei contagi sale quindi a poco meno di 60.000. Lo ha riferito il centro russo creato per rispondere all'emergenza coronavirus. Riguardo i decessi, le autorità di Mosca hanno reo noto di altri 57 morti, per un totale di 513.
Negli Stati Uniti invece i casi di contagio hanno superato le 824.000 unità, i morti sono quasi 45.000.
In Cina sono stati registrati 30 nuovi contagi da Covid-19, di cui 23 importati e 7 domestici. Secondo i dati della Commissione sanitaria nazionale, i contagi di ritorno sono 1.610, di cui 41 gravi. Intanto non sono stati segnalati nuovi decessi, il bilancio delle vittime resta quindi fermo a 4.632. In totale, i casi nel Paese sono saliti a quasi 82.800, poco più di un migliaio i pazienti ancora ricoverati in ospedale, oltre 77.000 invece i guariti. I nuovi asintomatici individuati sono 42, di cui 7 importati: il totale è di 991.
Nel continente africano sono stati registrati più di 24.000 casi di contagio, i decessi sono poco meno di 1.200, oltre 6.200 invece le persone guarite, secondo l'ufficio regionale per l'Africa dell'Organizzazione mondiale della sanità. Tra i paesi più colpiti il Sudafrica e l'Egitto.


E. P.

Foto: Reuters
Foto: Reuters