Il Ministero della Difesa ha pubblicato sul portale "e-naročanje", gestito dal Ministero per la Pubblica amministrazione, un bando di acquisto di grandi quantità di dispositivi di protezione per il controllo delle masse e per la prevenzione ed il controllo dei disordini - attrezzature simili a quelle usate solitamente dalla polizia. Secondo il ministro della Difesa, Matej Tonin, si tratta di una necessità dei soldati sloveni in missione in Kosovo e del rinnovo delle loro attrezzature.

Il Ministero desidera acquistare 600 elmetti con visiera, mascherine di protezione con astuccio, protezioni per il corpo e guanti. Inoltre, desidera ordinare altrettanti manganelli, estintori e scudi per il mantenimento dell'ordine pubblico. L'ex ministro della Difesa del governo Šarec, Karl Erjavec, ha affermato al quotidiano Večer che durante il suo mandato non era stato previsto alcun bando del genere. Successivamente però il Ministero della Difesa ha negato quanto dichiarato da Erjavec, confermando che l'acquisto era stato pianificato già l'anno scorso, ai tempi del precedente governo. Le attrezzature, che attualmente utilizzano i membri delle Forze armate slovene in missione in Kosovo, sempre secondo il dicastero, "sono state acquistate diversi anni fa e sono ormai molto consumate".
Tra i criteri per la selezione delle offerte - si legge nella pubblicazione del Ministero - il prezzo di acquisto più basso. Il termine ultimo per aderire al bando è il 27 maggio, alle ore 12; l'ordine dovrà essere consegnato entro il 31 ottobre.


E. P.

Foto: BoBo
Foto: BoBo