In Gran Bretagna le autorità sanitarie hanno dato il via libera alla sperimentazione della idrossiclorochina e della clorochina, farmaci usati comunemente contro la malaria e il lupus, che - si presume - possano avere un effetto positivo anche contro il Covid-19, la cui efficacia però - secondo l'Organizzazione mondiale della sanita - non risulta ancora provata. I due farmaci verranno testati su migliaia di operatori del settore sanitario volontari e reduci da contatti diretti con pazienti infetti da Covid-19. Intanto nel Regno Unito, secondo il Ministero della Salute il totale dei decessi per coronavirus è salito a oltre 36.000; i dati dell'ufficio di statistica nazionale parlano invece di oltre 44.000 vittime. I contagi superano le 250.000 unità, ma con una curva stabilmente in flessione.
In Germania i casi confermati sono quasi 177.000, i decessi invece oltre 8.100. Il tasso di letalità è del 4,6% e l'indice di contagio è stimato allo 0,88.
In Spagna il ministro della salute ha riferito di 48 nuove vittime, ma gli ultimi dati non includono la Catalogna che non è stata in gradi di aggiornare il suo bollettino. Il totale dei decessi sale quindi a quasi 28mila, più di 233mila invece i contagi. Intanto la Camera dei deputati ha prolungato lo stato di emergenza nel Paese fino al 6 giugno.
Il presidente francese, Emmanuel Macron, si è rivolto ai cittadini affermando che "l'epidemia non è dietro di noi. Non molliamo gli sforzi". Il numero delle vittime nel Paese intanto sale a oltre 28.000, cala invece il numero dei ricoverati e quello dei pazienti in rianimazione. Crescono però i timori per il rischio di spiagge affollate.
Cala la curva dei contagi anche in Svezia, il Paese scandinavo che ha scelto di non mettere in atto misure di lockdown però registra il tasso di mortalità più alto al mondo. Sono poco meno di 3.900 le vittime dall'inizio dell'epidemia.
Intanto in Olanda si registrano quasi 5.800 morti, i casi di positività sono 44.700. Secondo l'Istituto nazionale della sanità pubblica e dell'ambiente le misure prese per frenare la diffusione del Covid-19 stanno funzionando. Tuttavia, poiché non tutti i pazienti affetti dal virus sono testati, i numeri effettivi nei Paesi Bassi sono superiori a quelli elencati.

E. P.

Foto: EPA
Foto: EPA