Nuova impennata di vittime in Gran Bretagna per coronavirus: 412 nell'ultima giornata, contro le 134 censite ieri e recuperando alcuni dati non raccolti negli scorsi giorni. Lo ha reso noto il Ministero della Sanità. Il totale dei decessi sale quindi a quasi 37.500, anche se l'ufficio di statistica parla di oltre 47.000 morti. I contagi nel Regno Unito superano quota 267.000.
Intanto con il primo giugno diverse misure, introdotte a Mosca a fine marzo per limitare la diffusione del coronavirus, verranno allentate. Lo ha annunciato il sindaco della capitale russa, Sergey Sobyanin. Numerosi i negozi che riapriranno le proprie porte, i cittadini potranno inoltre fare una passeggiata. Onde evitare assembramenti, a ciascun edificio residenziale verrà assegnato un orario di libera uscita. Verranno inoltre riaperte alcune attività che non prevedono contatti prolungati tra le persone, tra cui lavanderie, servizi di pulitura a secco e officine per riparazioni.
Inoltre, tutti gli abitanti di Mosca ora possono effettuare il test per la ricerca degli anticorpi del Covid-19 gratuitamente presso 30 policlinici della capitale. Lo ha annunciato il vicesindaco, citato dall'agenzia di stampa Tass. Il test permette di scoprire sia l'infezione in corso da asintomatici sia se sia stata affrontata in passato.
Dalla Polonia invece giunge notizia che dal 30 maggio si potrà tornare a girare liberamente senza mascherina. Lo ha riferito il governo di Varsavia nell'ambito di un piano generale per allentare le restrizioni imposte per limitare la diffusione dell'epidemia. Dal 6 giugno invece nel Paese potranno riaprire cinema, teatri e palestre. Saranno inoltre autorizzati assembramenti con oltre 150 persone e il limite massimo di persone all'interno delle chiese sarà innalzato. L'ultimo aggiornamento del Ministero della Sanità parla di una sola vittima del coronavirus e 229 nuovi contagi, il numero dei malati e delle vittime è quindi in calo. Il totale dei decessi in Polonia sale a 1.025, oltre 22.300 le persone contagiate. Secondo il capodicastero, "l'80% dei posti letto dedicato ai pazienti Covid è vuoto e il 90% dei respiratori non viene utilizzato".

E. P.

Foto: Reuters
Foto: Reuters