L’hotspot di Lampedusa con dieci volte gli ospiti previsti, fughe di migranti a Porto Empedocle e il governo che invia l’esercito per presidiare il territorio.
Il tema immigrazione è improvvisamente ridiventato un’emergenza in Italia, dopo centinaia di arrivi negli ultimi giorni. Al momento la situazione più difficile è quella di Lampedusa dove l’hotspot ospita quasi 900 persone a fronte di una capienza di 95, con gli sbarchi che continuano: altre tre barche, con un totale di quasi 130 persone, sono state soccorse durante la notte dalle motovedette della Guardia costiera al largo dell'isola.
A Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, sono intanto state avviate le operazioni di trasferimento di decine di migranti dopo la fuga di massa avvenuta ieri dalla tensostruttura allestita per ospitare gli arrivi. Più di 50 persone dovrebbero essere trasferite in giornata. A Pozzallo invece una petroliera attende in rada con 105 migranti tratti in salvo: uno era risultato positivo al coronavirus e la nave rimarrà in quarantena a fino al 9 agosto.
Non cessano nemmeno gli arrivi sulla cosiddetta rotta Balcanica: una sessantina di persone, tutti cittadini afghani e pakistani, sono state fermate alle porte di Udine, e traferiti in strutture di accoglienza dove trascorreranno la quarantena anti-Covid-19.
Per controllare il territorio il governo ha deciso di utilizzare l’esercito in Sicilia, ma come ogni estate il tema immigrazione è diventato anche terreno di scontro.

La ministra dell'Interno Luciana Lamorgese è andata a Tunisi per incontrare il governo locale, sottolineando le “forti preoccupazioni italiane per l'incremento registrato quest'anno sul fronte degli arrivi dei migranti irregolari dalla Tunisia: al 24 luglio su 11.191 migranti sbarcati in Italia, ben 5.237 sono partiti dalla Tunisia e di questi quasi 4mila sono cittadini tunisini".

La Lega con Matteo Salvini ha puntato il dito sui mancati trasferimenti dei migranti in altri paesi europei, ma anche dal ministro degli esteri Luigi di Maio è giunto un invito al premier Conte a fare qualcosa per non offrire il fianco sul tema immigrazione alla Lega e alle opposizioni.

Alessandro Martegani

Foto: Reuters
Foto: Reuters