Si continuano a seguire i protocolli dell'Istituto nazionale di salute pubblica del Ministero della Sanità ci dice la direttrice del Giardino di infanzia Delfino Blu di Capodistria Monica Bertok. L'importante è che i bambini vengano sani all'asilo, come del resto tutto il personale. Le nuove disposizioni riguardano anche i genitori.

"Un altro cambiamento che è stato fatto riguarda l'uso obbligatorio delle mascherine da parte dei genitori. Dopo il periodo in cui le mascherine erano facoltative adesso bisogna usarle per entrare in asilo, come l'uso di disinfettanti e il rispetto della distanza di almeno un metro e mezzo. Quindi i genitori non possono più entrare per portare il bambino nel proprio gruppo."

In caso di febbre o altri sintomi riconducibili alle infezioni virali sempre più diffuse la direttrice Bertok raccomanda ai genitori per prima cosa di rivolgersi al pediatra.

"La prima cosa da fare se non si è sicuri di cosa si possa trattare, è quella di chiamare proprio pediatra. Il credo che quello è il punto di riferimento per vedere se e cosa fare. Adesso stanno cominciando le prime virosi e parlo anche da parte dle nostro collettivo, bisogna stare molto attenti. Infatti sono iniziate le prime difficoltà perché c'è già una parte del collettivo che è rimasta a casa e c'è un protocollo da seguire, nel senso che vengono fatti i tamponi e così via. E per quanto riguarda i bambini consiglio sempre di chiamare il medico e di vedere se si tratta di una normale virosi, ma anche per una infezione virale è consigliato restare a casa per un periodo come consigliato anche dall'Istituto e poi ritornare in asilo. Tornando in asilo si firma una dichiarazione sullo stato di salute. Quindi massima attenzione perché bisogna essere responsabili verso noi stessi ma soprattutto verso gli altri." (ld)

 Foto: Reuters
Foto: Reuters