La Convezione consentirà di attuare i progetti e le iniziative indicate dall'Unione Italiana a valere sui fondi della Legge 73/01 in favore della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia per il 2020.

Il Presidente della Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana, Marin Corva, spiega l'importanza della sottoscrizione: "Questa firma è di un'importanza assoluta per l'Unione Italiana e per tutta la Comunità Nazionale Italiana, perché grazie alla convenzione, viene dato atto alla legge 73/01 e dunque vengono assicurati, al lordo, dai quali poi vengono detratte le spese di gestione dell'Università Popolare di Trieste e dell'Unione Italiana, in pratica 3 milioni di euro. Questi mezzi finanziari ci permettono di svolgere le attività nell'ambito delle nostre comunità, assicurare i mezzi per le attività delle nostre scuole, delle nostre istituzioni e grazie a questi mezzi riusciamo a fare quelli che sono i progetti appositi dei vari settori di Giunta, come possono essere i progetti del settore cultura, quali i nostri festival, i nostri concorsi, come ovviamente quelli sull'Istroveneto e l'Istrioto. Poi abbiamo ancora i concorsi Ex tempore di Grisignana, Istria nobilissima ed altro. Poi, anche grazie a questi mezzi, vengono finanziate le attività del settore giovani e del settore imprenditoria. Sono dunque assolutamente di vitale importanza per la Comunità Nazionale Italiana; adesso dobbiamo aspettare i tempi che richiede l'iter di approvazione di questa convenzione. Dopo la firma della stessa, viene trasmessa alla Corte dei conti che entro 30 giorni la approva e poi la convenzione diventa operativa. In seguito, quando ci verrà comunicato che è operativa, sarà poi nostra cura e dell'Università Popolare di Trieste, trasmettere tutti gli atti a Roma per concretizzare, per avviare il tutto. La specificità di questa convenzione è che dovrà venire attuata nell'arco di un anno dalla redazione dei mezzi".

Davide Fifaco

Marin Corva Foto: La voce del popolo
Marin Corva Foto: La voce del popolo