Tutti e quattro i sindaci di Pirano, Isola, Capodistria e Ancarano (ritratti nella fotografia di Aleš Rosa) insieme all’equipaggio della Way of Life, la migliore barca a vela slovena, hanno dato il loro sostegno alla candidatura congiunta dei quattro Comuni dell’Istria slovena a Capitale Europea della Cultura 2025. La leadership del progetto EWOL, che sta guadagnando sempre maggiore visibilità internazionale avendo come ambasciatore una delle barche a vela più avanzate al mondo, ha riconosciuto in questa candidatura una pienezza di sinergie e di potenzialità che spazia dagli sport, alla cultura, all’economia, alla diplomazia e al turismo. “Per quanto il nostro progetto abbia portata internazionale, siamo orgogliosi di questa regione, in particolare del potenziale virtualmente illimitato che potrebbe scaturire in caso di vittoria del titolo ECOC”, ha evidenziato Gorazd Mauri, a capo del progetto EWOL. Grazie ai numerosi successi in varie discipline olimpiche con le grandi imbarcazioni, la vela slovena è un fiero ambasciatore non solo dell’Istria Slovena ma dell’intera Slovenia come Paese marittimo, dove conoscenza, innovazione e conquiste culturali giocano un ruolo cruciale nella vita di tutti i giorni. “Così come la stretta collaborazione e la dedizione allo scopo comune possono essere il fattore chiave vincente per l’equipaggio di una barca a vela, allo stesso modo lo è lo sforzo congiunto nel perseguire l’obiettivo di questa ambiziosa candidatura. Per questo, diamo il benvenuto all’iniziativa congiunta dei quattro Comuni. A questo fine, un’immagine grafica - il logo - della candidatura ci accompagnerà sulla vela maestra nelle future regate”, ha aggiunto Mauri. (red)

Foto: Aleš Rosa
Foto: Aleš Rosa