Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter

Le misure anti covid in quest' area fino a questo momento sono più soft rispetto al resto del paese. Il clima passeggiando lungo le promenade è rilassato e disteso, non ci sono assembramenti nei locali, ristoranti, pizzerie, bar e pasticcerie. Per dire la verità non ci sono tante persone in giro, la gran parte delle attività proseguono nel rispetto delle misure, mascherine d'obbligo all’interno dei locali e disinfettante dinanzi alle entrate dei locali. Solamente ieri il Ministro della Salute Tomaž Gantar aveva bacchettato pubblicamente gli abitanti del litorale dicendo di essere stato informato che in questa area il rispetto delle norme non è delle migliori. Mi preoccupa il fatto che non vengono rispettate alla lettera le indicazioni, ha detto Gantar, nei locali ci sono assembramenti e le persone non indossano le mascherine protettive al volto. Il Ministro della salute ha anche espresso preoccupazione per la decisione di portare a termine gli eventi sportivi come il campionato Europeo optimist 2020 in corso a Portorose dove partecipano 270 bambini da 34 paesi. Sono tutti comportamenti che mi preoccupano e che mettono in serio pericolo il sistema sanitario nazionale. In questo momento tutti i paesi in Europa sono alle prese con una crescita esponenziale dei contagi, paragonabile a quella Slovena, è preoccupante però la percentuale di positivi che emerge dai test giornalieri, ha detto Gantar. Come detto nonostante il coprifuoco che scatta dalle 21 e fino alle 6 del mattino e i dati sui nuovi contagi per niente rassicuranti, nel maggiore comune turistico del Paese, quello Pirano, per il momento ad eccetto di qualche accorgimento sembra cambiato ben poco almeno per il momento.

Dionizij Botter

Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter