Gran Bretagna e Unione Europea hanno raggiunto l'accordo commerciale post-Brexit, che solo 7 giorni prima della scadenza elimina la possibilita' di un blocco commerciale e di ripercussioni in scala globale tra i piu' grandi al mondo dai tempi della fine dell'impero britannico. Downing Street ha dichiarato che l'accordo e' fatto e che e' stato ripreso il controllo della moneta, dei confini, delle leggi, del commercio e della pesca. Da parte europea il capo negoziatore Barnier ha dichiarato che ora l'europarlamento e il consiglio dovranno analizzarlo e dare luce verde, che e' stata costruita una nuova partnership e che Londra ha un nuovo status quale stato vicino indipendente. Un comunicato del governo britannico ha evidenziato che tutto cio' che e' stato promesso ai cittadini del Regno durante il referendum del 2016 e nelle elezioni politiche avvenute l'anno scorso e' stato mantenuto con questo accordo. Londra si e' ripresa il controllo della moneta, dei confini, delle leggi, del commercio e delle acque di pesca. L'accordo e' stato raggiunto in tempo di record in condizioni estremamente pesanti, e prevede l'integrita' del mercato interno e dell'Irlanda del Nord. L'accordo prevede zero tariffe e zero quote per le merci in entrata e in uscita dal Regno, avra' vita una gigantesca zona di libero commercio con l'Europa ma la Gran Bretagna potra' commerciare e fare accordi anche con tutto il resto del mondo. L'accordo copre circa 700 miliardi di euro, e garantisce che non vi saranno richieste lunari da parte di Bruxelles, che non saranno legali le regole europee, cio' significa che dal primo gennaio 2021 la Gran Bretagna ritornera' ad avere piena indipendenza politica ed economica. Per cio' che riguarda i confini l'immigrazione sara' messa sotto pieno controllo con la fine del libero movimento. La nota del governo britannico termina aggiungendo che l'accordo e' fatto e che e' tempo di approfittare in pieno dei vantaggi e delle opportunita' che si aprono come nazione commerciale indipendente. La presidente della Commissione Von Der Leyen ha dichiarato che e' il momento di voltare pagina e di guardare al futuro perche' e' la fine di un lungo viaggio, aggiungendo che e' stato finalmente trovato un accordo buono, equilibrato e che e' stata la cosa piu' responsabile da fare per entrambe le parti. Von Der Leyen ha indicato che in Europa le regole e gli standard europei saranno rispettati. Il capo negoziatore europeo Barnier dal canto suo ha evidenziato che si tratta di una giornata di sollievo ma anche di tristezza e che vi saranno numerosi veri cambiamenti a partire dal primo gennaio prossimo per molti cittadini e molte imprese.

Franco de Stefani

 Foto: AP
Foto: AP