Il Vendée Globe è il prestigiosissimo giro del mondo in barca a vela, completamente in solitaria, senza possibilità di attracco o di assistenza esterna. Prevede una circumnavigazione del globo, circa 39.200 chilometri, e si svolge ogni quattro anni. Nell'edizione 2021 i partecipanti hanno utilizzato per la navigazione l'applicazione Dorado, sviluppata dalla società croata Five Agency, che utilizza i dati e le analisi dell'Agenzia per l'ambiente slovena - Arso. L'applicazione fornisce una miriade di informazioni, quali: condizioni meteorologiche, onde, correnti e altro, per determinare più facilmente la rotta migliore. L'app al contempo ha già evidenziato ulteriori implementazioni, ovvero l’utilità per il soccorso in mare e potrà fornire nozioni importanti in caso di disastri ambientali. La Vendée Globe, che nel mondo velico e in Francia ha un richiamo pari a quello del Tour de France di ciclismo o della Formula 1, quest'anno ha visto ben 4 velisti, muniti dell'applicazione slovena, piazzarsi ai primi sei posti, compreso il vincitore. Yannick Bestaven, in realtà è giunto terzo al traguardo ma, grazie a un abbuono di 10 ore e 15 uomini concessogli per aver partecipato alle operazioni di salvataggio di Kevin Escoffiere affondato nel mare in tempesta a Capo di Buona Speranza, l'estremità meridionale della penisola del Capo, in Sudafrica, è riuscito a trionfare. All'arrivo, Bestaven era alle spalle di Charlie Dalin e di Louis Burton ma, in virtù dell'abbuono temporale, ha ufficialmente trionfato, coprendo la rotta col tempo ufficiale di 80 giorni, 3 ore, 44 minuti, 46 secondi. "Entrambi i francesi sul podio Bestaven e Dalin hanno utilizzato la nostra app" - ha orgogliosamente detto Jure Jerman, meteorologo dell'Arso e aggiunto - "Abbiamo dato vita a un sistema che fornisce ai velisti oltre ai dati meteorologici, le rotte ottimali da intraprendere in considerazione delle previsioni dei modelli oceanografici e meteorologici. L'Arso si è occupata della gestione del server centrale e dell'elaborazione di tutti i dati, mentre il partner croato Five Agency, società di software, ha sviluppato l'applicazione che ha consentito ai marinai di accedere e visualizzare la mole di informazioni da noi elaborate" - ha spiegato Jerman e ribadito - "L'app ha un grande potenziale è destinata a dare un valido supporto anche alla gestione di incidenti ambientali in mare e previsioni più accurate".


Corrado Cimador


Foto: MMC
Foto: MMC