Il riconoscimento della Comunita' Autogestita Costiera della Nazionalita' Italiana viene conferito ogni anno a persone, che con il loro impegno pluriennale si sono distinte e hanno plasmato la vita' della nostra comunità e onorato i valori dell'appartenenza, si sono distinte nel mantenimento, nell'affermazione e nello sviluppo della cultura e della lingua italiana nel contesto sociale nel territorio d'insediamento storico della Comunità italiana e non solo. A quanti con il loro ingegno, l’operosità, la creatività eccellono nei settori della cultura, della scuola, del sociale, della scienza, dell'economia e dello sport, anche all'estero.
Le proposte per l'assegnazione del riconoscimento possono venir fatte dai singoli appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana, dalle associazioni, organizzazioni e imprese della Comunità Nazionale Italiana. Le proposte devono essere corredate da una motivazione dettagliata contenente un'esauriente descrizione dei risultati conseguiti dal candidato. Il proponente è responsabile dell'autenticità dei dati contenuti nella proposta. Alla proposta va allegato il consenso del candidato. Le proposte per l'assegnazione del riconoscimento vanno indirizzate alla Commissione per i riconoscimenti della Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana in via Župančič 18, 6000 Capodistria e fatte pervenire in busta chiusa contrassegnata dalla dicitura: NON APRIRE - PROPOSTA PER RICONOSCIMENTO CAN COSTIERA 2020, entro e non oltre il 15 febbraio 2021.

Corrado Cimador

Foto: MMC RTV SLO/MMC/CAN Costiera
Foto: MMC RTV SLO/MMC/CAN Costiera