Dopo l'incontro tra i rappresentanti del governo, degli istituti di istruzione superiore e del settore economia, l'esecutivo ha dato il consenso alle quote disponibili per le ammissioni agli istituti d'istruzione superiore e universitaria per l'anno accademico 2021/2022. In tutto i posti disponibili per l'iscrizione al primo anno sono 18.520 per gli studenti regolari e fuoricorso.
Secondo quanto riferito dal Ministero dell'Istruzione, per i cittadini sloveni e dei Paesi UE saranno disponibili 16.155 posti d'iscrizione, di cui 14.088 per gli studenti regolari e 2.157 per i fuoricorso; per i residenti senza cittadinanza slovena e per gli stranieri da paesi terzi saranno invece disponibili 2.365 posti.
Il Ministero ha inoltre reso noto che, rispetto all'anno scorso, gli istituti di istruzione superiore offrono 43 posti in più per l'iscrizione regolare e 154 in meno per i fuoricorso, in totale per l'anno accademico 2021/2022 le quote d'iscrizione diminuiscono di 120 unità.
Il bando riguarda quattro università pubbliche, ovvero quelle di Lubiana, di Maribor e del Litorale, nonché la Facoltà di informatica di Novo mesto, e 10 istituti di istruzione superiore privati con concessione.
Dopo aver consultato i direttivi delle tre principali università pubbliche, il governo ha deciso di aumentare le quote d'iscrizione per le facoltà di medicina e informatica. 40 i posti in più per l'iscrizione regolare al primo anno alla Facoltà di Medicina di Lubiana; 10 in più invece a quella di Maribor. Le quote di ammissione alla Facoltà di Informatica di Lubiana - infine - sono aumentate di 40 unità.
I Ministeri dell'Istruzione e della Salute forniranno alle tre facoltà tutti i fondi aggiuntivi necessari per garantire la realizzazione dei programmi con un maggiore numero di studenti iscritti.
Due invece i nuovi programmi di studio annunciati: quello di Arti visive e design all’Università del Litorale e quello di Odontoiatria all’Università di Maribor.


E. P.

Foto: BoBo
Foto: BoBo