Foto: EPA
Foto: EPA

Nell'ultima settimana è pressoche raddoppiato il numero degli ospedalizzati, nella giornata di ieri erano 141, di cui 27 in terapia intesiva. Fa riflettere il dato che il 30 agosto dello scorso anno erano tra virgolette solo 24 i pazienti covid ricoverati, questo aumento, dicono gli esperti, va attribuito principalmente alla variante delta molto più contagiosa e aggressiva.

Un numero sempre più crescente di ricoveri fa riaprire i reparti covid in varie parti del paese, accanto a quelli già attivi di Lubiana, Maribor, Celje e Golnik, riaprono anche quelli di Nova Gorica, Novo Mesto e Murska Sobota. L'occupazione dei posti letto sarà il criterio principale che determinerà il nuovo schema a semaforo con i povvedimenti di contenimento del virus. La proposta è stata fatta dal Comitato tecnico scientifico riunitosi in serata. Più che uno schema a colori il sistema potrebbe contemplare 6 fasi, nessuna delle quali prevede la chiusura delle scuole, il coprifuoco o il divieto di spostamento tra i comuni. Con il 43% della popolazione vaccinata ha detto l'ineffivologa Mateja Logar a capo del gruppo di esperti non ha più senso fare affidamento al numero dei contagiati, per la cronaca ieri erano 143, positivo il 16,1% dei tamponi processati.

Il Comitato tecnico scientifico che presenterà il piano nei prossimi giorni non esclude la possibilità di allargare l'obbligo del Green pass anche ad altre categorie ecomiche, di aumentare la frequanza del test rapido, oggi settimanale per molti lavoratori, o il test rapido anche per gli immunizzati. Intanto da sabato sarà possibile ottenere il Green pass subito dopo aver completato la vaccinazione , non sarà più necessario attendere 1-2 settimane, eccezion fatta per chi si vaccina con Astra Zeneca. per avere il certificato bisognerà aspettare due settimane.