L’impresa di Fiume ossia la sua occupazione e annessione all'Italia di 100 anni fa, continua a essere motivo di interesse da parte degli storici sempre impegnati nella ricerca di documenti inediti da studiare. E il regista fiumano Igor Bezinović, in collaborazione con la produttrice Vanja Jambrović sta girando un lungometraggio dal titolo „Fiume o morte", con il sostegno finanziario dei Ministeri della Cultura di Italia, Slovenia e Croazia. Il lavoro è un film documentario dal carattere spiccatamente artistico, per la precisione un ibrido nel quale vengono usate foto e documenti d'epoca riproposti in un contesto moderno. Le riprese vanno avanti già da alcuni mesi in diversi punti del capoluogo quarnerino. Alcune scene sono state girate nei vani del Palazzo del Governo dove D'Annunzio si era insediato, altre proprio in questi giorni, sul ponte ferroviario nei pressi del Delta. Qui il poeta è impersonato dal giornalista fiumano Andrea Marsanich. Come spiegato dal regista, nel lungometraggio D'Annunzio viene impersonato da ben 13 interpreti, fisicamente molto diversi fra loro. Le riprese si concluderanno a dicembre. La produzione invita i cittadini che volessero comparire o a offrire un qualsiasi contributo utile al lungometraggio a contattare il regista all'indirizzo di posta elettronica aperto ad hoc mailto:fiumeomorte@gmail.com.

Valmer Cusma

Foto: EPA
Foto: EPA