Dopo 27 anni in tanti ormai la chiamano semplicemente così, Grisignana, con il nome della località che la ospita. È l'Ex tempore internazionale di pittura, seguitissima manifestazione d'arte ideata dall'Unione italiana e dall'Università popolare di Trieste, che rinnova l'appuntamento nel borgo del Buiese da oggi a domenica dopo aver saltato l'edizione 2020 causa Covid. Il Comune, che con la Comunità degli italiani di Grisignana affianca UI e UPT, punta a un ritorno in sicurezza. Intanto, ci spiega il sindaco Claudio Stocovaz, quest'anno niente kermesse enogastronomica, che tra le iniziative collaterali è quella più a rischio assembramento. Mentre alle premiazioni di domenica pomeriggio sulla terrazza Belvedere, e anche al concerto che tradizionalmente le precede, si potrà accedere solo se muniti di green pass. In alternativa per chi ne fosse sprovvisto sarà allestito in loco un punto per tamponi rapidi, prassi già adottata nel mese di luglio durante il festival del jazz.
Per il resto, aggiunge il sindaco, si confida anche nel senso di responsabilità dei visitatori, perché se l'area della festosa cerimonia finale si può delimitare, non è certo pensabile chiudere l'intero paese.
Le iscrizioni all'Ex tempore, nella piccola Città degli artisti (come viene chiamata Grisignana) ma anche a Capodistria, Trieste e Fiume si possono fare da oggi. I lavori verranno consegnati dai partecipanti domenica mattina, poi sarà il momento della grande mostra en plein air in piazza e nelle vie adiacenti e naturalmente della discesa in campo della giuria, chiamata ad assegnare i vari premi in palio. Quello principale è dotato di 2500 euro.
Infine, una notizia molto positiva, che riguarda la realizzazione di un progetto di lunga data. In occasione della ventisettesima edizione viene inaugurato uno spazio espostivo permanente dedicato al concorso di pittura. La sede, messa a disposizione dal Comune, è stata individuata in un locale attiguo alla galleria Fonticus. Il taglio del nastro è previsto per sabato pomeriggio, insieme alla presentazione del sito web dedicato all'Ex tempore.

Foto La Voce del Popolo
Foto La Voce del Popolo