Nella sua lunga storia il Castello di Grisignana, sede di eventi culturali tra cui concerti e la premiazione della tradizionale ex Tempore di pittura, e' stato ristrutturato quattro volte: nel 1588, nel 1726, negli anni '70 del secolo scorso e nel 2002. Ora si sta preparando il quinto restauro con l'obiettivo di includere questo gioiello architettonico medievale, nella strategia di rilancio dell'intero territorio dal punto di vista turistico culturale ma anche sociale. Come spiegato dal sindaco Claudio Stocovaz, il progetto, già approvato in sede di consiglio comunale è praticamente pronto per venir candidato ai fondi europei per lo sviluppo rurale. Nel restauro si punta sulla riorganizzazione degli spazi interni dalla quale si otterrà una maggiore superficie utile. A lavori ultimati nel castello potranno svolgersi in contemporanea diversi contenuti, in primo luogo eventi culturali e artistici. Gli ambienti saranno inoltre disponibili alle associazioni che svolgono attività scientifiche, sociali e umanitarie. L'esterno manterrà gli elementi architettonici originari anche se i muri hanno bisogno di interventi di risanamento. Il costo complessivo del progetto è di 1,24 milioni di euro di cui 37.000 attinti dalle casse comunali. Per il resto dunque si attende l'esito positivo del concorso bandito da Bruxelles e in tal caso il cantiere dei lavori verrà aperto nel prossimo mese di maggio con termine di esecuzione di un anno.

Valmer Cusma

 Foto: Matej Rodela
Foto: Matej Rodela