Foto: MMC RTV SLO/Arc
Foto: MMC RTV SLO/Arc

Da dicembre, in Italia, partirà la campagna di vaccinazione per la terza dose. Lo ha annunciato il ministro per la Salute Speranza, che ha anche spiegato che i numeri in tutto il Paese sono positivi ed importanti, con l'86,62% di persone che hanno avuto la prima dose e l'83,77% che ha completato il ciclo vaccinale. 122 milioni, invece, i Green Pass scaricati. Il ministro della Salute ha posto la questione della terza dose di vaccino anti-Covid obbligatoria per il personale sanitario e chi lavora nella Rsa. L'obbligo è già previsto per le prime due dosi e sul tavolo c'è la valutazione di estendere l'obbligo anche alla terza. Inoltre, il ministero della Salute sta lavorando con Aifa e la struttura commissariale per l'acquisto dei nuovi farmaci antivirali di Merck e Pfizer. Sul Green Pass, sottolinea inoltre Speranza, le "valutazioni politiche sono smentite dai dati epidemiologici di questi giorni del nostro e degli altri Paesi. Il monitoraggio dei dati" sulle indicazioni vaccinali correlate al Green pass "è continuo: ogni settimana l'Iss presenta dati aggiornati sull'efficacia, mentre ogni mese viene pubblicato un report scientifico sulla base dei dati 'real world'".
Intanto l'Istituto Gimbe rivela che crescono i contagi in tutte le Regioni con le terapie intensive che registrano un +9%.
Continua a aumentare la circolazione del Sars-Cov-2 in Italia.
Nessuna regione per ora rischia di passare in zona gialla ma servono misure restrittive.
In particolare, per 66 Province c'è un'incidenza pari o superiore a 50 casi per 100.000 abitanti: in Friuli-Venezia Giulia, Lazio e Veneto tutte le Province superano tale soglia.
In 3 Province si contano oltre 150 casi per 100.000 abitanti: Trieste (479), Bolzano (260) e Gorizia (221).

Davide Fifaco