Foto: EPA
Foto: EPA

In Italia è quasi lockdown per chi non è vaccinato; con il green pass rafforzato, obbligatorio per accedere alla maggior parte dei servizi, tranne quelli essenziali ed i negozi, parte la dura stretta verso chi ancora non è ricorso al vaccino. Obbligatorio il super green pass anche per salire su treni, autobus, metro e tutti gli altri mezzi di trasporto, oltre che per mangiare nei locali anche all'aperto, per entrare negli alberghi, nelle fiere, accedere agli impianti di sci ed a molti altri luoghi di svago e socialità.

Anticipati anche i tempi per la somministrazione della dose booster: ora sarà possibile effettuarla già dopo quattro mesi, non più da cinque dalla precedente inoculazione.

Salgono inoltre a 15 le regioni in zona gialla, con la Lombardia ed anche qualche altro territorio, che rischia di ritrovarsi in arancione. Iniziati anche in tutta Italia i primi controlli a campione e non sono mancate le sanzioni a persone non in regola con il Super green pass.

Per quel che riguarda la scuola non sono mancate polemiche per il rientro dei ragazzi dalle vacanze natalizie. I presidi avrebbero voluto il rinvio della data, i governatori erano divisi sulla riapertura mentre il ministro Bianchi ha spiegato che "non si può giustificare che tutto è aperto tranne la scuola".

Il tar ha anche sospeso l'ordinanza con la quale la Regione Campania ha disposto la didattica a distanza in tutte le scuole del territorio per criticità legate alla pandemia. La decisione del Giudice, immediatamente esecutiva, comporterà l'apertura degli istituti scolastici da subito.

In serata il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in una conferenza stampa, insieme ai ministri Speranza e Bianchi, ha spiegato gli ultimi provvedimenti, ma ha anche puntato il dito, ancora una volta, contro chi non si è vaccinato, affermando che dai no vax dipendono la gran parte dei problemi italiani. Un ennesimo appello a vaccinarsi a chi ancora non l'ha fatto, anche con la terza dose. Infine, Draghi ha parlato di una ulteriore accelerata alla campagna vaccinale ed ha confermato che gli hub da adesso in poi rimarranno aperti anche di notte.

Davide Fifaco