Mark Boris Andrijanič. Foto: BoBo
Mark Boris Andrijanič. Foto: BoBo

"Oggi è una buona giornata per la trasformazione digitale della Slovenia", ha detto il ministro Mark Boris Andrijanič, annunciando l'arrivo dei voucher digitali per alunni delle scuole medie-superiori, studenti e le persone di oltre 55 anni, che frequentano corsi sovvenzionati. I voucher digitali - simili a quelli turistici - potrebbero essere a disposizione a maggio, se la Camera di Stato il mese prossimo approverà la legge sulla promozione dell'inclusione digitale.
"Si tratta di una nuova legge sistematica, che regolamenta il settore dell'apprendimento di competenze digitali" in Slovenia, ha spiegato il ministro per la trasformazione digitale. Secondo le sue parole, la normativa permetterebbe di lanciare il più grande programma di alfabetizzazione digitale nel Paese. Andrijanič ha poi ricordato il progetto "Bussola digitale" presentato l'anno scorso dalla Commissione europea, che definisce gli obiettivi ambiziosi nel settore della trasformazione digitale, tra cui il più importante, ovvero che l'80% dei cittadini europei adulti entro il 2030 abbia almeno una conoscenza digitale di base.
Il ministro ha affermato che - per quanto riguarda la digitalizzazione - attualmente la Slovenia si trova sotto la media europea, solo il 55% degli adulti possiede infatti competenze digitali base. "Grazie alla nuova legge, entro il 2028 in Slovenia l'80% degli adulti avrà almeno una competenza digitale base", ha annunciato ancora Andrijanič. La normativa rende infatti possibile ottenere competenze digitali base e avanzate con l'aiuto di corsi sovvenzionati dallo stato e bandi pubblici. "Ma la sola conoscenza senza i mezzi adeguati non basta, quindi la nuove legge introduce anche la possibilità di aiuti finanziari per l'acquisto di attrezzature informatiche". La proposta di legge prevede quindi anche dei voucher digitali dal valore di 150 euro per l'acquisto di attrezzature informatiche moderne, come tablet, computer, schermi, stampanti e altro.
Agli ultra cinquantacinquenni la legge permetterà di frequentare gratuitamente corsi per ottenere competenze digitali base di natura molto pratica, ai giovani invece corsi avanzati di programmazione, robotica, intelligenza artificiale e imprenditoria digitale.


E. P.