Foto: Radio Capodistria/Maja Cergol
Foto: Radio Capodistria/Maja Cergol

In apertura di seduta il sindaco Đenio Zadković ha informato i consiglieri sugli sviluppi riguardanti le comunità locali. Il Consiglio aveva incaricato il primo cittadino e l'amministrazione comunale di preparare una bozza di ordinanza; a questa si potranno presentare osservazioni fino a fine mese. Cambiamenti anche all'interno delle fila del consiglio stesso, Marko Jurišević lascia i socialdemocratici e concluderà il mandato da indipendente.

Durante la seduta il Consiglio municipale ha approvato gli aumenti dei prezzi dei servizi delle attività cimiteriali che costeranno il 9,2 per cento in più, mentre il servizio di onoranze funebri reperibile 24 ore su 24 rincarerà di oltre il 13 per cento. Tra le cause gli aumenti dell’energia e la regolazione salariale. In base a quanto esposto dal direttore Gašpar Gašpar Mišič, invece, la municipalizzata “Okolje” ha chiuso il 2021 in positivo. Le eccedenze a breve termine rispetto alle passività a breve termine ammontano a oltre 380 mila euro ed è la prima volta che ciò accade, così Mišič, che si è mostrato ancora più fiducioso per l’anno corrente. Il programma di lavoro 2022 prevede, tra l’altro, l’acquisto di alcuni veicoli di diverse tipologie, la collocazione di una parete per oltre 200 urne cinerarie al camposanto di Pirano e la vendita degli immobili in zona Fornace. “Non aspettiamo più a individuare dove ubicare un altro cimitero”, ha esortato il direttore dell’”Okolje”, invitando, inoltre a istituire un’unità edile presso la municipalizzata sul modello di Isola.

Maja Cergol