Foto: Reuters
Foto: Reuters

Il viceministro agli Affari interni ucraino, Yevhen Yenin, ha affermato che nella regione di Kharkiv l'esercito russo ha sparato sui civili da un carro armato.
Inoltre, la commissaria ai Diritti umani del parlamento ucraino, Lyudmyla Denisova, ha affermato che più di 210mila bambini ucraini sono stati deportati contro la loro volontà dai russi. Facevano parte degli 1,2 milioni di ucraini che Kiev afferma siano stati portati via dal loro paese con la forza. Denisova non ha però fornito prove a sostegno di queste cifre.

Nel frattempo, il capo del Pentagono, Lloyd Austin, ha avuto un colloquio telefonico con il ministro della Difesa russo, Sergey Shoigu, durante il quale ha chiesto un rapido cessate il fuoco in Ucraina e messo in evidenza l'importanza di preservare canali di comunicazione. Si tratta della prima chiamata dall'inizio della guerra in Ucraina.

Prosegue anche la diatriba sull'energia. Dopo le smentite e le accuse di diffondere notizie false alla stampa finlandese da parte del Cremlino, arriva l'ufficialità: la Russia da domani sospenderà le forniture di elettricità alla Finlandia. Lo ha annunciato la compagnia che eroga il servizio. Come noto il paese scandinavo ha chiesto di aderire alla Nato e la stessa cosa ha fatto anche la Svezia.

Decisione criticata dal presidente turco Erdogan, che considera questa richiesta un errore alla pari dell'ingresso della Grecia nell'Alleanza Atlantica. Il presidente turco ha affermato: "Non voglio che si ripeta lo stesso errore commesso con l'adesione della Grecia", accusando Stoccolma ed Helsinki di "ospitare terroristi del Pkk", il Partito dei Lavoratori del Kurdistan: "Non abbiamo un'opinione positiva", ha insistito ancora Erdogan.

Tuttavia, l'operatore della rete elettrica finlandese ha assicurato di poter fare a meno delle importazioni di energia dalla Russia. "Eravamo preparati per questo e non sarà difficile. Possiamo gestire un po' più di importazioni dalla Svezia e dalla Norvegia", ha detto Timo Kaukonen, un responsabile delle operazioni la compagnia elettrica nazionale finlandese.

Davide Fifaco