Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

I lavori che stanno interessando il porticciolo isolano dovrebbero venir conclusi entro la fine di giugno. La ricostruzione è complessa e impegnativa, è stato rilevato da Markočič e Bele che si sono detti fiduciosi che verranno finiti entro i termini stabiliti. Si ricostruiscono i muretti della banchina, si rinforzano quelli attorno al distributore carburanti per imbarcazioni, ormai erosi dal tempo e dalla salsedine, muretti che verranno rivestiti, hanno assicurato, con la pietra arenaria originale. Resta intoccato il 30% del muretto originario in pietra, il rimanente è stato catalogato e si trova in un deposito a Sesana e verrà riposizionato. La parte mancante verrà ritagliata a nuovo. Nulla è stato buttato, hanno voluto sottolineare il sindaco e il direttore della municipalizzata Komunala.

Nei piani anche l'allargamento di 4 metri della passeggiata e l'innalzamento della riva e del frangiflutti, interventi dovuti ai cambiamenti climatici che stanno causando l'innalzamento del livello del mare. Per la realizzazione della seconda e ultima fase dle progetto, il comune intende partecipare ai bandi europei. Il progetto e il piano finanziario sono oggi all'ordine del consiglio comunale. La seconda parte del progetto riguarda la ristrutturazione della parte meridionale del mandracchio, l' ammodernamento delle infrastrutture della zona portuale in dotazione ai pescatori. Se il piano verrà accolto i lavori potrebbero iniziare in autunno per conludersi nello stesso periodo del prossimo anno. (ld)

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria