Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Condizioni meteo estreme, temperature altissime e lunghi periodi di siccità, che stanno compromettendo in parte la stagione olearia in Istria. Gli esperti calcolano che ci sarà un taglio nella produzione dal 40 al 70%, molti produttori lamentano perdite del 100% altri parlano di annate record. Dipende dalla qualità di olive coltivata, dal terreno, della posizione geografica anche, lo dimostrano studi recenti, dal sistema di irrigazione. Anche in questa annata la bianchera istriana si è dimostrata essere la varietà più resistente e tollerante ai mutamenti climatici. Anche se non sarà un'annata record da un punto di vista quantitativo hanno osservato all'Associazione degli olivicoltori lo sarà senza dubbio da un punto di vista qualitativo, le caratteristiche organolettiche dell'olio prodotto sono eccellenti. In Istria ci sono 2400 ettari di oliveti, ha detto il presidente dell'Associazione Elvin Klobas, e il trend è in continua crescita. Ha dato degli ottimi risultati il progetto pilota del centro di ricerche scientifiche di Capodistria sull'impiego di impianti di irrigazione nell'olivicoltura, 7 sono stati sistemati nell'area istriana uno nel goriziano. I sistemi di irrigazione permettono di ottenere un rapido sviluppo vegetativo nei primi anni d'impianto, l'anticipo della messa in produzione, l'aumento di resa e qualità, nonché la riduzione dei problemi di alternanza di produzione, è stato rilevato. Concretamente in un'area monitorata di Semedella, zona rionale di Capodistria, la produzione è aumentata del 67%. Per singolo albero sono stati utilizzati 1,35 metri cubi di acqua all'anno. Il progetto è stato sospeso in estate quando l'acquedotto del Risano a causa della crisi idrica ha vietato l'uso dell'acqua potabile in agricoltura. Il direttore del acquedotto Martin Pregelj ha ribadito che l'approvvigionamento idrico di questa parte dell'Istria va risolto con un approccio sistemico, prendendo ad esempio la rete nazionale delle strade e autostrade o quella elettrica. (ld)