Foto: EPA
Foto: EPA

Il 15,7% degli sloveni si dice ancora indeciso su chi votare al primo turno delle prossime elezioni presidenziali, mentre l'8,7% non intende andare a votare e il 2,9% non sceglierebbe nessuno dei candidati. Questo quanto è emerso dal sondaggio pubblicato ieri dalla RTV Slovenia, nel quale si è cercato di tracciare i possibili percorsi del prossimo appuntamento elettorale.

Al primo turno secondo l’agenzia Valicon il candidato di centrodestra Anže Logar dovrebbe ricevere il maggior numero di voti, ovvero il 21,5%. Dietro di lui, con poco distacco, l'avvocata Nataša Pirc Musar che si dovrebbe aggiudicare il 19,7% delle preferenze; mentre l'eurodeputato Milan Brglez si dovrebbe piazzare al terzo posto con il 12,1%. A seguire Sabina Senčar (4,2%), Janez Cigler Kralj (3,8%), Miha Kordiš (3,7%), Vladimir Prebilič (3,4%) e Gregor Bezenšek (2,6%); che ha annunciato, però, oggi il suo ritiro dalla corsa presidenziale, a causa delle pressioni e delle minacce, che a suo dire, avrebbero ricevuto lui e la sua famiglia in questi ultimi giorni.

Secondo questo sondaggio se il candidato del centrodestra Anže Logar dovesse scontrarsi al secondo turno con Nataša Pirc Musar, quest’ultima potrebbe imporsi con 40,7% dei consensi contro il 33,9% dell'avversario.
La Pirc Musar dovrebbe vincere anche se ad accedere al secondo turno fosse Milan Brglez ottenendo in questo caso il 33,7% contro il 29,4% dell'eurodeputato.
Nel caso in cui, invece, ad accedere al secondo turno fossero Anže Logar e Milan Brglez, Logar vincerebbe con il 37% dei voti, mentre Brglez si fermerebbe al 32%.

Alla domanda per quale partito voterebbero se le elezioni si fossero svolte questa domenica, la maggioranza, ovvero il 27,6% dei partecipanti, ha risposto Movimento libertà, seguito dal SDS con il 18,2%, Sinistra con il 6,7 percento, Nuova Slovenia con il 5,7%, SD con il 5,3%.
Tra i partiti non parlamentari, il movimento civico Resni.ca ha ricevuto il maggior sostegno con il 5% delle preferenze. A seguire il partito dei pirati con il 3,1%, il partito nazionale sloveno con l’1,8%, Uniamo la Slovenia all’ 1,7%, Vesna 1,5%, Il nostro paese 0,9%, per il popolo sloveno 0,7%, Il nostro futuro e Il buono stato al 0,6%.

Barbara Costamagna