Foto: Reuters
Foto: Reuters

"Il potenziale hub del gas in Turchia può essere la piattaforma per determinare il prezzo del gas".
Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin nel suo incontro con il leader turco Erdogan.
Alla Turchia arriva "la piena la fornitura di gas" perché si è rivelato "il partner più affidabile", ha aggiunto Putin.

L'idea del presidente russo di un hub del gas in Turchia è stata accolta positivamente da Erdogan, secondo quanto riferito da Dmitrij Peskov, portavoce di Putin. Peskov ha inoltre affermato che la questione di una possibile risoluzione al conflitto in Ucraina non è stata discussa dai presidenti di Russia e Turchia durante il loro incontro ad Astana.

"Mi auguro che grano e fertilizzanti russi saranno esportati attraverso Istanbul", ha detto Erdogan durante l'incontro con l'omologo russo. Il presidente turco si è quindi augurato che i prodotti russi possano così raggiungere i Paesi in via di sviluppo.
Il presidente turco, sulla guerra in Ucraina, ha inoltre affermato: "Una pace giusta può essere ottenuta attraverso la diplomazia, non ci possono essere vincitori in una guerra e perdenti nella pace".

Rimane però alta la tensione dopo le dichiarazioni del vicesegretario del Consiglio di Sicurezza russo, Alexander Venediktov, che ha affermato: "L'adesione dell'Ucraina alla Nato può portare alla Terza guerra mondiale e la stessa Alleanza atlantica lo capisce" ed ha aggiunto: "L'Occidente deve capire che le parole di Zelensky sulla necessità di attacchi preventivi contro la Russia sono un invito alla terza guerra mondiale".

Venediktov cerca poi di gettare acqua sul fuoco, spiegando che la Russia è favorevole a una rapida soluzione diplomatica della questione ucraina, non cerca di "fare a pezzi nessuno" e vuole coesistere pacificamente con l'Ucraina e con tutta l'Europa, anche se non a spese della sua sicurezza.

Infine, secondo il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, Mosca sarà pronta a prendere in considerazione eventuali segnali di apertura al dialogo da parte degli Usa, se li dovesse ricevere.

Davide Fifaco