Foto: EPA
Foto: EPA

Lunedì è necessario trovare un accordo sulla proposta per la limitazione dei prezzi del gas naturale. Questo l'appello del Consiglio europeo al vertice di Bruxelles ai ministri per l'Energia. I leader dei 27 paesi membri hanno discusso sul meccanismo dopo che martedì i ministri non sono riusciti a raggiungere un'intesa a riguardo. E proprio a causa dei prezzi molto alti dei prodotti energetici, hanno sottolineato l'importanza di una base economica, industriale e tecnologica europea e di pari condizioni di concorrenza a livello mondiale.
I leader Ue hanno quindi invitato la Commissione europea a presentare all'inizio dell'anno prossimo proposte che consentano l'utilizzo di tutti gli strumenti nazionali ed europei rilevanti e che migliorino le condizioni per gli investimenti. Hanno poi chiesto alla Commissione di preparare una strategia per rafforzare la competitività e la produttività.
E a margine del vertice Ue, i 27 hanno raggiunto un accordo di massima sul nono pacchetto di sanzioni contro la Russia per l'invasione in Ucraina, che oggi dovrebbe essere confermato anche formalmente. Lo si legge in un tweet della presidenza ceca del Consiglio dell'Ue. Le nuove sanzioni, proposte della Commissione europea, comprendono provvedimenti contro banche russe e ulteriori limitazioni per il commercio. Sulla lista dei sanzionati saranno aggiunte quasi 200 tra persone fisiche e giuridiche, a cui saranno congelati i beni o sarà proibito entrare nell'Unione europea. La proposta prevede anche il divieto di esportazione di droni alla Russia e a paesi terzi che potrebbero quindi fornirli a Mosca, tra cui l'Iran.


E. P.