Foto: EPA
Foto: EPA

Vladimir Putin, che partecipa a una riunione allargata del Collegio del Ministero della Difesa della Russia, ha affermato che le forze armate russe "e le loro capacità di combattimento sono in costante aumento ogni giorno. Continueremo questo processo", mantenendo e migliorando "la prontezza al combattimento della nostra triade nucleare", ha aggiunto.
Secondo le sue parole, "oggi il potenziale e le capacità militari di quasi tutti i paesi della NATO vengono utilizzati attivamente contro la Russia". Ciononostante, "in tutti i territori della Federazione", compresi quelli annessi recentemente, la vita sicura dei cittadini sarà garantita.
Rimangono però alcuni problemi da risolvere riguardo "la mobilitazione parziale" attuata da Mosca "per rifornire di uomini il fronte della guerra in Ucraina. Non ci sono limiti al finanziamento delle forze armate, daremo all'esercito tutto ciò che chiede", ha precisato. Secondo il capo dello Stato russo, gli obiettivi dell'operazione speciale "saranno raggiunti". Putin ha poi ringraziato "i militari che sono in prima linea o nei centri di addestramento", ordinando di "aumentare le capacità di combattimento delle forze aerospaziali russe".
Il capo del Cremlino ha anche affermato che Mosca presto dispiegherà i missili balistici intercontinentali Sarmat, considerati il fiore all'occhiello dei nuovi programmi militari russi. La dichiarazione arriva solo a poche ore dal previsto annuncio del capo della Casa Bianca, Joe Biden, sul via libera di Washington all'invio dei missili Patriot a Kiev.

Il ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, ha intanto detto che artiglieri e altri specialisti della Nato si trovano nella zona di combattimento dell’Ucraina. Secondo Shoigu, oltre "500 veicoli spaziali statunitensi e della Nato operano nell'interesse delle forze armate dell'Ucraina, di cui oltre 70 sono militari". Il ministro ha anche dichiarato che Mosca intende modificare i limiti di età entro i quali avviene la coscrizione per il servizio militare: l'età minima del servizio di leva dei cittadini aumenterà gradualmente da 18 a 21 anni; in aumento anche il limite massimo a 30 anni dagli attuali 27. Shoigu ha detto inoltre che la Russia stabilirà delle basi navali a Mariupol e a Berdiansk, entrambe città dell'Ucraina occupata.

E. P.