Il Presidente dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul e la Presidente della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano, Fulvia Zudič, hanno sottoscritto presso l’Incubatore “Istria” a Santa Lucia, un accordo che prevede la concessione in usufrutto parziale dell’immobile per le necessità istituzionali, culturali e aggregative della locale Comunità degli Italiani. L’Incubatore, di proprietà dell’UI, è stato ultimato ed inaugurato nel mese di aprile 2022, grazie ad un progetto europeo nell’ambito del GAL Istria (bando mezzi FESR - annualità 2019) ed al cofinanziamento del Ministero per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, nonché dal Governo della Repubblica di Slovenia per il tramite dei Bandi per lo sviluppo della base economica della Comunità Nazionale Italiana, gestiti dalla Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana di Capodistria.
L’accordo in questione, formalizza ufficialmente ciò che nell’ultimo periodo è già divenuta prassi consolidata, ovvero la fruizione e l’utilizzo di alcuni spazi e postazioni di lavoro da parte dei connazionali piranesi che hanno trovato nel nuovo Incubatore una sede aggiunta, accessibile e adeguatamente attrezzata, moderna e funzionale.
Gli spazi sono concessi in usufrutto per alcuni giorni della settimana, nelle ore pomeridiane e serali. I connazionali potranno così avvalersi di un nuovo sportello dedicato a vari servizi (Segreteria della CI, ogni mercoledì lavorativo, tra le ore 15.00 e le ore 17.00), per le attività istituzionali (Consigli direttivi, riunioni operative) nonché per i numerosi gruppi culturali che operano in seno al sodalizio (ogni martedì tra le 16:00 e le 21:00; ogni mercoledì, tra le 16:00 e le 18:00; nonché in altre giornate da concordare a seconda delle necessità).
Reciproca la soddisfazione espressa dai Presidenti Zudič e Tremul. Per la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano si tratta di un vero e proprio valore aggiunto nell’ambito della vita comunitaria, soprattutto dal punto di vista logistico e funzionale, mentre per l’Unione Italiana, ha ricordato Tremul, tale accordo "ribadisce ancora una volta il pieno sostegno dell’UI alle Comunità degli Italiani che svolgono un ruolo insostituibile e centrale nella creazione e promozione della nostra cultura, lingue ed identità", rimarcando inoltre che "l’attività prioritaria dell’Incubatore resterà la realizzazione di Programmi destinati allo sviluppo della base economica della CNI di Slovenia e Croazia, incentrata soprattutto sui giovani, sull’innovazione e sulla sostenibilità per la creazione di nuove opportunità di impiego in lingua italiana". (red)

Fulvia Zudič e Maurizio Tremul - Foto: Unione italiana
Fulvia Zudič e Maurizio Tremul - Foto: Unione italiana