Per gli abitanti di Fiume è un fine settimana tutt'altro che di relax, ieri sera il terremoto, stamattina la bomba d' acqua e non si escludono altre abbondanti piogge per il resto della giornata. Il sisma con epicentro a 7 km a nord ovest di Klana al confine con la Slovenia non ha provocato ne danni alle persone e neanche di carattere materiale. Però è stato avvertito dalla popolazione, specialmente dai residenti nei piani alti dei grattacieli. Centinaia le telefonate al 112, non per la segnalazione di danni ma per sapere di che intensità fosse stato il sisma, risultato di 4,2 gradi Richter. Dopo la scossa sismica di ieri sera, stamane gli elementi naturali hanno dimostrato nuovamente la loro forza, in questo caso l'acqua. Come del resto annunciato dal servizio meteo, Fiume e il suo circondario sono stati investiti da una bomba d'acqua che in pochissimo tempo ha allagato le strade creando notevoli disagi alla viabilità. Nel capoluogo quarnerino sono caduti 27 millimetri di pioggia, a Segna 30 a Malinska sull' Isola di Veglia 23 e a Delnice 20. Fino a stasera non si escludono altre piogge. Per la popolazione dell’area, dunque, la parola d'ordine è “vietato distrarsi“.

Valmer Cusma

Foto: MMC RTV SLO/Foto: EPA
Foto: MMC RTV SLO/Foto: EPA