Foto: BoBo/Gregor Ravnjak
Foto: BoBo/Gregor Ravnjak

"Per aiutare il conoscente, il vicino, l'amico; tutti coloro che sono stati colpiti dalle gravi alluvioni", ha detto il primo ministro, Robert Golob, proclamando il prossimo 14 agosto Giornata della solidarietà. In un video, pubblicato su Instagram, il premier ha affermato che il governo, negli ultimi giorni, ha ricevuto numerose proposte e suggerimenti su come rispondere alla catastrofe causata dal maltempo. Uno di questi era proprio di proclamare il 14 agosto giornata non lavorativa, affinché tutti i cittadini possano mostrare a coloro che sono stati colpiti dalle intemperie, che non sono rimasti soli. "Una giornata in cui tutta la Slovenia si unirà e in cui ognuno di noi farà la propria parte secondo le proprie forze. Sono sicuro che la Slovenia può farcela ", ha detto Golob.
Lunedì, 14 agosto, sarà quindi una giornata non lavorativa e sommandola al fine settimana e alla festa dell'Assunta, il giorno dopo, 15 agosto, in Slovenia si avrà quindi un totale di 4 giornate consecutive libere dal lavoro.
Ricordiamo che il Paese negli scorsi giorni è stato colpito dalla più grave catastrofe naturale nella storia dello Stato indipendente. Le ingenti piogge hanno causato alluvioni e frane in due terzi della Slovenia. I corsi d'acqua intanto stanno rientrando negli argini, l'acqua ha però distrutto strade, ponti e infrastrutture comunali; diverse persone sono rimaste senza casa. E ora è giunto il tempo di essere solidali, numerosi cittadini si sono già messi all'opera; oltre 13 mila persone e gruppi hanno invece offerto aiuto tramite l'app denominata Poplave 2023, attiva solo da ieri.

Al termine della riunione del Consiglio dei ministri, Golob ha annunciato che il governo ha deciso di coprire tutti i costi degli interventi nelle aree alluvionate, gli anticipi ai comuni verranno aumentati dal 20% al 40%. È stato poi deciso che i proprietari di case ancora agibili riceveranno un sostegno finanziario per gli interventi di sanamento degli edifici. Per quanti invece sono rimasti senza più niente, si cercherà di trovare una sistemazione alternativa. Il capo del governo ha incontrato anche i rappresentanti delle associazioni dei comuni sloveni.
Al contempo, il ministro per l'Ambiente, Uroš Brežan, ha fatto sapere che l'esecutivo ha deciso di finanziare 7 giorni di ferie straordinarie ai volontari che stanno prestando aiuto nell'eliminare le conseguenze delle alluvioni.