"La Federazione Russa ha accumulato più di 420.000 militari nei nostri territori attualmente occupati, compresa la Crimea", ha detto Skibicki in una conferenza stampa a Kiev, secondo l'agenzia di stampa francese AFP.
La cifra non include i membri della Guardia Nazionale Russa e di altre forze speciali presenti sul territorio ucraino, ha detto Skibicki. Ha anche aggiunto che nell'ultimo mese la Russia ha attaccato attivamente dalla Crimea, prendendo di mira i porti ucraini di Izmail e Reni. Nel frattempo, la controffensiva ucraina nell'est del Paese continua, affrontando una feroce resistenza da parte delle forze russe. Nuovi attacchi sono stati condotti dalle forze russe anche nella zona di Kharkiv, nell'Ucraina nord-orientale.
Inoltre, oggi è il giorno delle elezioni regionali e locali in Russia e nei territori occupati dell'Ucraina. Kiev e i suoi alleati occidentali hanno condannato le consultazioni nei territori ucraini sotto controllo russo come una farsa e hanno annunciato che non riconosceranno i risultati. Le elezioni si tengono in varie località e in alcuni luoghi è possibile votare online, come ha deciso di fare il presidente russo Vladimir Putin, invitando la popolazione a recarsi alle urne. Gli osservatori sottolineano che le elezioni in Russia non sono mai state così poco libere come questa volta. Osservatori elettorali indipendenti hanno segnalato inoltre numerose violazioni ai seggi elettorali, dall'acquisto di voti all'intimidazione degli stessi osservatori. (a.b.)

Foto: EPA
Foto: EPA