Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

I nostri ospiti della settimana • trasmissioni

I nostri ospiti della settimana FUGHE DI PRIMAVERA

13.04.2016

Isa Grassano, giornalista di viaggio e scrittrice, propone un paio di viaggi per evadere dalla quotidianita' e (ri)scoprire la bellezza di alcune citta' italiane.

I nostri ospiti della settimana DIRE, FARE ...RINGRAZIARE

05.04.2016

Quattro passi verso la felicita' insieme ad Assunta Corbo e al suo libro "Dire, fare... ringraziare" (Do it human Editori) dedicato alla gratitudine e al suo potere benefico.

I nostri ospiti della settimana SPICCHIO DI SCIENZA DEL 7 APRILE 2016: VERONICA RUBERTI ALLA FIERA DEL LIBRO DI BOLOGNA

11.04.2016

Veronica Ruberti, la nostra specialista in Spicchi di scienza, la sentiamo in diretta al telefono dalla Fiera del libro di Bologna: ci racconta delle novita per quanto riguarda i libri per ragazzi sulla scienza, quali sono i vincitori del Premio Strega, ma soprattutto, ci descrive l'esperienza fra i libri, gli editori, e che atmosfera si respira a questo particolare evento, dove si vedono tante illustrazioni e anche illustratori che vanno in giro con le loro tavole sotto braccio....ognuno da una parte diversa del Mondo... Ecco il link della pagina facebook di Spicchio di Scienza, la rubrica curata da Veronica Ruberti, in onda ogni giovedi alle 10.00 su Radio Capodistria: https://www.facebook.com/Spicchio-DI-Scienza-184023585267395/?fref=ts

I nostri ospiti della settimana INTERVISTA A DEN BARUCA, DIRETTORE ARTISTICO DELLA SETTIMANA DELLA MODA SLOVENA "LJUBLJANA FASHION WEEK"

11.04.2016

Den Baruca, direttore artistico della settimana della moda slovena, "Ljubljana Fashion Week", ci invita a seguire l'evento dal 13 al 16 aprile in Piazza della Repubblica a Lubiana (Trg republike, Ljubljana). Un punto d'incontro per gli amanti della moda, ma non solo. Buon ascolto! Link utili: https://www.facebook.com/ljfwofficial/?fref=ts http://www.visitljubljana.com/it/manifestazioni/29309/detail.html

I nostri ospiti della settimana OLGA PUCCIONI E LAURA SCEVOLA CI PRESENTANO OPTIMENS

11.04.2016

La neuroscienziata Olga Puccioni e la Dr. Laura Scevola, specializzata in chirurgia generale e medicina estetica, ci presentano il primo percorso OPTIMENS di training cognitivo, che parte domani, 12 aprile 2016 a Trieste. Optimens e un'associazione che punta a diffondere una serie di buone pratiche sviluppate da esperti di neuroscienze e indirizzati agli over 60 per il mantenimento e l'ottimizzazione delle risorse cognitive; un training stimolante e divertente sotto la superivisione di coach esperti. link utili: https://www.facebook.com/Optimens-230290923808168/

I nostri ospiti della settimana ANDREA GAMBASSI (SISSA TRIESTE) INTERVISTA

05.04.2016

Intervista ad Andrea Gambassi, professore associato di fisica teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Insegna fisica statistica al dottorato e collabora con il Master in comunicazione della scienza, sempre nell'ambito della SISSA, all'interno della quale coordina il corso di comunicare la fisica e la matematica. Svolge ricerca in fisica statistica e in particolare ci racconta che si occupa di forze indotte da fluttuazioni nel mondo microscopico e di fenomeni di non equilibrio sia classici che quantistici. (http://mcs.sissa.it/docente/andrea-gambassi)

I nostri ospiti della settimana SIMONA CERRATO-STORIE DI DONNE E DI ENERGIA

29.03.2016

Simona Cerrato, fisica che lavora alla SISSA Medialab, ci racconta di storie di donne e di energia, ovvero, dell' importanza di alcune donne nell'ambito della scienza. Non se ne parla spesso, purtroppo, ci dice Simona, che il 16 marzo 2016, ha anche tenuto una conferenza al riguardo (https://niregblog.wordpress.com/2016/03/13/simona-cerrato-storie-di-donne-e-di-energia/). Simona Cerrato si e laureata in Fisica e specializzata in Fisica Cosmica a Torino, e ha ottenuto il Master in Comunicazione della Scienza della SISSA (Trieste). Dopo un periodo di ricerca in astrofisica, dal 1989 si occupa di editoria e divulgazione scientifica. Oggi lavora alla SISSA Medialab di Trieste, dove coordina le attivita di comunicazione della scienza, in particolare il portale Ulisse-Nella rete della scienza e collabora con la realizzazione dei progetti museali ed editoriali. Inoltre cura la collana “Donne nella scienza” della Editoriale Scienza per la quale ha scritto anche alcuni titoli. Tra dicembre 2006 e gennaio 2007 ha partecipato alla spedizione Mini Darwin alle Galápagos. L'evoluzione raccontata dai bambini, e ha scritto il libro omonimo, dove sette bambini, un biologo e un oceanografo hanno ripercorso la tappa piu importante del viaggio di Darwin: le isole Galápagos...

I nostri ospiti della settimana LINDA SIMEONE-LE VIE DELLE FOTO A TRIESTE

29.03.2016

Linda Simeone, ideatrice e direttrice artistica di "Le vie delle foto" (Trieste, dal 1 al 30 aprile 2016) ci presenta l' evento che si volge ormai da sei anni a Trieste, con decine di esposizioni fotografiche nei locali del centro cittadino. Per maggiori informazioni ancora, ecco i link: http://www.leviedellefoto.it/it/, https://www.facebook.com/Leviedellefoto/?fref=nf

I nostri ospiti della settimana MATTEO CRUCCU CI PRESENTA IL SUO LIBRO "EX-STORIE DI UOMINI DOPO IL CALCIO"

24.03.2016

in libreria dal 17 marzo "Ex-Storie di uomini dopo il calcio", il primo libro del giornalista del Corriere della Sera Matteo Cruccu. Un saggio che racconta le storie oltre il calcio di campioni e personaggi amatissimi rimasti nella memoria collettiva del calcio degli anni '80 e '90. Oggi, giovedi 24 marzo 2016, alle 17.30, Matteo presenta il suo libro alla Feltrinelli di Udine con un ospite eccezionale: Bruno Pizzul! Mentre domani, venerdi 25 marzo, alle 18.00, saro a Trieste al Caffe San Marco con un altro ospite speciale: Mauro Milanese. Matteo Cruccu (Milano 1977). Giornalista, ha iniziato la sua carriera al «Giorno» e dal 2000 scrive sul «Corriere della Sera», occupandosi prima di rock’n’roll e poi di calcio, con le videorubriche Doppio Ex e Man of the Match. Nel frattempo ha scritto e lavorato anche per: «Diario», «Sette», «Dove», «Tribe», «Domus», Associated Press, Adn Kronos, Radio Milano Uno. Ex – Storie di uomini dopo il calcio e il suo primo libro.

I nostri ospiti della settimana LE VIE DELLE FOTO-LINDA SIMEONE

22.03.2016

Intervista a Linda Simeone ideatrice e direttrice del progetto Le Vie delle Foto, tradizionale evento che si volge ormai da sei anni a Trieste, con decine di esposizioni fotografiche nei locali del centro cittadino, dal 1 al 30 aprile 2016. Per scoprirne di piu: http://leviedellefoto.it/it/ https://www.facebook.com/Leviedellefoto/?fref=ts

I nostri ospiti della settimana ENZO SANTESE-INTERVISTA DEL 21 MARZO 2016

21.03.2016

Lunedi, 21 marzo 2016, alle ore 18.00, la libreria Ubik a Trieste, nello spazio Astrolabio dedicato ogni mese alla poesia, ospita un confronto tra vari autori nel giorno della Festa Mondiale della Poesia. A coordinare le letture e a presentare la serata, i poeti ospiti, sara il poeta e critico d'arte triestino Enzo Santese, che ci racconta in questa intervista il programma della serata e anche, che cos'e per lui la poesia.

I nostri ospiti della settimana SIMONA CERRATO SISSA MEDIALAB-INTERVISTA

15.03.2016

Intervista a Simona Cerrato della SISSA MEDIALAB del 29 febbraio 2016. Simona e laureata in fisica, si occupa da anni di editoria e di divulgazione scientifica. Torinese, vive a Trieste dal 1991, dove lavora alla Scuola internazionale di studi superiori avanzati (Sissa) e non solo! Questa volta ci racconta del progetto "Marco Polo: con la genetica attraverso etnie, gusti, tradizioni, culture" in occasione della presentazione del libro alla libreria Lovat di Trieste il 1 marzo 2016. Alcune curiosita su Simona Cerrato: http://www.editorialescienza.it/it/autore/simona-cerrato.htm Il link sul progetto: http://medialab.sissa.it/mp/ Un videoideo del progetto: https://www.youtube.com/watch?v=i4G3bkSPZzE

Pagina 7 di 17
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov