Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Hotel Valcane, attesa solo la licenza

17.01.2025

A Pola si torna a parlare del progetto dell'hotel Valcane, per anni contestato dagli ambientalisti per via della sua ubicazione all'inizio del Lungomare. L'omonima società a capitale serbo ha depositato negli uffici dell'amministrazione municipale la richiesta della licenza edilizia.

Tuttoggi Tram di Opicina verso la ripartenza

17.01.2025

Trieste Trasporti ha consegnato un piano per i nuovi orari del Tram di Opicina. Inaugurato nel 1902, si è fermato 8 anni fa in seguito a un incidente. Una ripartenza posticipata più volte, che dovrebbe concretizzarsi nei primi giorni di febbraio.

Tuttoggi "Raccontare Pirano"

17.01.2025

Organizzata dalla Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano -in collaborazione con la locale Comunità degli italiani- ha avuto luogo ieri sera presso la Galleria civica di Pirano la presentazione del volume "Raccontare Pirano" scritto a quattro mani da Daniela Paliaga Janković e Alberto Manzin. L'evento è stato seguito da un folto pubblico alla presenza di numerose autorità.

Tuttoggi Mirko Soldano alla guida del Dramma Italiano di Fiume

17.01.2025

Mirko Soldano, da circa una settimana, è il nuovo direttore del Dramma Italiano di Fiume. Subentra a Giulio Settimo il cui contratto si è estinto in concomitanza con l'arrivo della nuova sovrintendente del Teatro "Ivan de Zajc", Dubravka Vrgoč.

Tuttoggi Basovizza, si contano i danni al monumento ai fucilati sloveni

16.01.2025

Si stanno valutando i danni arrecati al monumento ai fucilati sloveni di Basovizza, gravemente danneggiato dalla caduta di un albero.

Tuttoggi Spalato, due episodi di violenza nelle scuole

16.01.2025

Alla scuola dell'obbligo Manuš di Spalato un alunno dell'ottava classe ha portato un coltello a scuola mostrandolo ad alcuni amici, rivoltisi immediatamente agli insegnanti. Lo scolaro è stato sottoposto a visita psichiatrica. Alla Facoltà spalatina di Filosofia, poi, uno studente 19enne ha minacciato sui social network di voler compiere una strage nell'ateneo. È stato arrestato.

Tuttoggi Zagabria, dispersa da ieri una bambina nella Sava

16.01.2025

Sono state sospese questa sera a causa dell'oscurità, ma proseguiranno domani mattina le ricerche della bambina di 3 anni, presumibilmente dispersa nel fiume Sava dopo che la madre di 34 anni sarebbe entrata con lei in acqua nei pressi del ponte Jankomir a Zagabria. Sono stati passati al setaccio circa 15 chilometri lungo il fiume Sava. Le ricerche si sono estese dalla Città di Zagabria al comprensorio circostante, ovvero alla Regione zagabrese. La madre della bimba ha ricevuto assistenza medica. Dopo essere stata dimessa dall'ospedale, la 34enne è stata arrestata. È sospettata di omicidio aggravato di una persona a lei vicina. L'episodio ha scosso profondamente l'opinione pubblica.

Tuttoggi Israele rinvia a domani la ratifica della tregua

16.01.2025

A Gaza si attende per domenica l'entrata in vigore dell'accordo sul cessate il fuoco tra Israele e Hamas, annunciato ieri e accolto con soddisfazione dalla comunità internazionale. Il governo israeliano ratificherà appena domani il documento, dopo che sono stati limati gli ultimi controversi termini dell'intesa. E nella Striscia proseguono i raid dell'aviazione ebraica con decine di nuove vittime.

Tuttoggi Sanità: le proposte del governo sloveno

16.01.2025

Il governo sloveno ha approvato una proposta di modifica della legge sulle attività sanitarie, mirata a migliorare la trasparenza e a delineare con maggiore chiarezza la distinzione tra sanità pubblica e privata. La nuova normativa introduce la definizione precisa dei servizi sanitari pubblici e prevede la creazione delle regioni sanitarie, simili alle unità regionali dell'Istituto di assicurazione sanitaria.

Tuttoggi La console Palmieri in visita a Umago e Salvore

16.01.2025

Nuova tappa istriana per la console d'Italia a Fiume Iva Palmieri, impegnata, dal suo insediamento, a conoscere in modo più approfondito le istituzioni della Comunità nazionale italiana presenti sul territorio. Quest'oggi, accompagnata da una delegazione dell'Università Popolare di Trieste e dal presidente dell'Unione Italiana Maurizio Tremul, si è recata a Umago e Salvore.

Tuttoggi Fondi UI a RTV Capodistria per la visibilità in Croazia

16.01.2025

Il vicepresidente del Consiglio d'Amministrazione di RTV Slovenia per i programmi italiani di Radio e TV Capodistria, David Runco, è stato ricevuto questo pomeriggio a Palazzo Modello a Fiume - negli uffici dell'Unione Italiana - su invito del presidente della Giunta esecutiva, Marin Corva, per ufficializzare il finanziamento da parte dell'Unione di 120 mila euro. Serviranno per garantire la visibilità via cavo in Croazia e la connessa trasmissione satellitare per almeno un anno, per la creazione di un'applicazione per smart-tv e per sostenere la copertura degli avvenimenti a sud del dragogna delle nostre troupe. Un'occasione, per Runco, per ribadire la preoccupazione per l'incertezza finanziaria generale in cui versano i nostri programmi.

Tuttoggi Braccio di ferro sugli oneri di rete

16.01.2025

Contrariamente alle aspettative il governo sloveno non ha avanzato oggi alcuna proposta di rimozione dei tre rimanenti membri del Consiglio dell'Agenzia per l'energia. A incrinare i rapporti tra le parti è stato il nuovo calcolo degli oneri di rete.

Pagina 47 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov