Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La coalizione di governo slovena ha presentato in conferenza stampa alcuni dettagli della proposta di legge sull'assistenza alla fine volontaria della vita. La proposta, che tra gli obiettivi ha quello di stimolare un dibattito pubblico sulla questione, entro gennaio sarà sottoposta a discussione parlamentare.
A Isola sono ancora in corso i lavori di restauro del Palazzo del Podestà, nel cuore della cittadina, in Piazza Grande. Durante l'ultima seduta del Consiglio comunale di dicembre è stato approvato il piano di gestione del palazzo, che verrà affidata al Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni di Isola. Riconfermato anche il nome stesso del palazzo, che alcuni avrebbero preferito chiamare semplicemente "Palazzo del Comune".
La minoranza slovena in Italia si è ritrovata oggi alla 61ª Giornata dell'emigrante a Cividale. L'evento, divenuto negli anni un momento di riflessione sulla situazione della comunità slovena, in particolare nella provincia di Udine, si è svolto quest'anno anche nel segno della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica-Gorizia.
Le trasgressioni e gli incidenti dovuti all'utilizzo di articoli pirotecnici vede coinvolti in larghissima misura un numero sempre più alto di minorenni: lo dicono i dati della Polizia slovena che durante le festività appena trascorse ha monitorato la situazione con particolare attenzione e hanno meno di 18 anni quelli che hanno riportato le lesioni più gravi.
Il Parlamento italiano ha confermato nella manovra finanziaria del 2025 i fondi per la Comunità nazionale italiana di Slovenia Croazia e Montenegro, e per le realtà degli Esuli. Con le nuove disposizioni i fondi saranno garantiti fino al 2037 proprio dal bilancio dello Stato italiano. A confermarlo è stato il presidente dell'Unione italiana, Maurizio Tremul che ci ha illustrato le novità.
Con quartier generale a Portopiccolo, si è svolta la decima edizione della Corsa della Bora - il più atteso evento del trail running invernale in Italia, organizzato dall'Associazione sportiva dilettantistica "SentieroUno".
A Gropada, uno dei borghi più antichi di Trieste, l'Associazione culturale slovena vanta diverse attività artistico culturali. Tra queste il gruppo vocale a cappella Anakrousis.
A Conegliano è possibile visitare una mostra sull'antico Egitto. Gli oggetti esposti provengono dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze, uno dei più importanti musei egizi d'Italia, e arrivano nella cittadina veneta dopo una tappa internazionale in Danimarca. Tra i reperti esposti, figurano alcuni scoperti durante le spedizioni guidate da Ippolito Rosellini, padre dell'egittologia italiana.
Visita a sorpresa della Premier italiana, Giorgia Meloni, al Presidente americano eletto Donald Trump. In una cena di lavoro presso la residenza del tycoon a Palm Beach, i due leader hanno discusso dei rapporti tra Europa e Stati Uniti, e del ruolo che l'Italia potrà giocare in tal senso.
Il quartiere di Veruda a Pola è considerato di fatto un secondo centro cittadino, in cui non manca nulla: servizi, scuole, strutture sportive, tanto verde, e non ultimo, il mare. Il mercato è il cuore del rione, per questo la sua recente riqualificazione - che lo ha dotato di una copertura, con 24 nuovi banchi - è un ulteriore segno di attenzione della municipalità per un quartiere apprezzato da tutta la città.
La pesca fa parte delle attività economiche principali della nostra regione. Alessandra Argenti Tremul è andata a Salvore dove ha incontrato i pescatori del luogo per farsi raccontare le loro esperienze.
Con l'inizio del secondo semestre, in Croazia scatterà il nuovo protocollo sulla sicurezza nelle scuole. Per tutte, gli ingressi verranno chiusi a chiave, e in numerosi istituti verrà introdotto il servizio di sorveglianza. In una scuola di Pola, l'iscrizione di un ragazzo con comportamenti violenti crea non pochi malumori tra alunni e genitori.
Neveljaven email naslov