Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi In Slovenia 1342 nuovi contagi e 25 decessi

01.11.2020

La pandemia di coronavirus ha cambiato il modo di vivere la festività di Ognissanti. Quest'anno la ricorrenza dedicata, in Slovenia, ai defunti è stata all'insegna del rispetto delle regole di distanziamento sociale. Sul fronte sanitario intanto, nelle ultime 24 ore sono 1342 i nuovi contagi, di cui 11 in regione. I decessi sono 25, il numero più alto dall'inizio dell'epidemia.

Tuttoggi Prossima la ristrutturazione della SMSI di Buie

01.10.2020

Nella seconda metà di novembre è prevista l'apertura del cantiere per la ristrutturazione dell'edificio della scuola media superiore italiana Leonardo da Vinci di Buie. La scuola attende indicazioni da parte del ministero dell'istruzione e della scienza di Zagabria, portatore e finanziatore del progetto insieme all'Unione italiana e alla Regione istriana.

Tuttoggi Veruda Boogie Woogie, il mondo di Robert Pauletta

01.10.2020

Presso il Museo d'arte contemporanea dell'Istria a Pola è visitabile, fino al 15 novembre prossimo, la mostra di Robert Pauletta intitolata "Veruda Boogie Woogie". Artista tra i piu noti di Pola e della penisola, Pauletta ha realizzato tra questo e lo scorso anno una sessantina di lavori: dipinti, collage, video, ma lasciano il segno soprattutto le installazioni colorate e fantasiose.

Tuttoggi Addio a Sean Connery

31.10.2020

Il mondo del cinema e non solo, piange la morte dell'attore scozzese Sean Connery, volto noto dell'agente segreto Jemes Bond 007, ma anche interprete eccezionale di molte altre pellicole di successo internazionale. Aveva compiuto 90 anni ad agosto.

Tuttoggi Flos Olei premia l'olio istriano

31.10.2020

La raccolta delle olive nel Capodistriano è iniziata quest'anno con largo anticipo. La stagione purtroppo non è delle migliori, si parla di un crollo della produzione complessiva causato principalmente dalle anomalie climatiche e dall'attacco della mosca olearia. Ma nonostante tutto, la Flos Olei, l'unica guida mondiale che recensisce il meglio della produzione olearia dei cinque continenti, premia i prodotti di casa nostra.

Tuttoggi Più spazio al bilinguismo

31.10.2020

I sindaci di 18 località istriane a Statuto bilingue e i rappresentanti della Regione hanno firmato, a Pola, l'Accordo di collaborazione per la promozione della lingua e della cultura italiane. Un documento che dovrebbe promuovere il bilinguismo anche attraverso il finanziamento d'iniziative di interesse comune.

Tuttoggi Attentato di Nizza, la Lega incalza sull'immigrazione

30.10.2020

Rafforzate in tutta la Francia le misure di sicurezza, dopo l'attacco di ieri di Nizza rivendicato da un gruppo islamista tunisino. In Italia invece si accende la polemica dopo che si è appreso che l'attentatore, un tunisino, era sbarcato circa un mese fa a Lampedusa: l'opposizione attacca il governo sulla gestione dell'immigrazione e il leader della Lega Salvini chiede le dimissioni del ministro dell'interno Lamorgese.

Tuttoggi 1798 nuovi contagi in Slovenia

30.10.2020

E nel paese, nelle ultime 24 ore i nuovi contagi sono 1798, a fronte di 6368 tamponi processati. Purtroppo si segnalano anche 23 decessi. Con 703 ricoverati, di cui 122 nelle terapie intensive, il sistema sanitario è ancora in grado di reggere, ha detto il segretario di stato alla salute Tina Bregant. Fra i provvedimenti prorogati dal governo c'è anche l'obbligo della mascherina all'aperto per i prossimi 14 giorni.

Tuttoggi Scuole, per le elementari un'altra settimana di vacanze

30.10.2020

In Slovenia sono stati prorogati di una settimana i provvedimenti in atto per contrastare l'emergenza coronavirus. Le principali novità riguardano le scuole: un'altra settimana di vacanze per gli alunni delle elementari, mentre gli studenti delle superiori proseguiranno le lezioni a distanza. Gli asili invece assicureranno, come fatto finora, l'assistenza dei bambini di quei genitori che non possono assentarsi dal lavoro.

Tuttoggi Secondo tomo dell'Atlante linguistico istroveneto

30.10.2020

Presso la sede della comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria è stato presentato il secondo volume dell'"Atlante linguistico istroveneto dell'istria nord-occidentale" della dialettologa Suzana Todorović. Il volume -parte di una trilogia, che si completerà il prossimo anno - è edito dall'Unione Italiana, dalla Biblioteca centrale "Srečko Vilhar" e dalla "Libris" di Capodistria.

Tuttoggi Blu Oltre il Mare

30.10.2020

L'inaugurazione, stamane presso al Museo della cantieristica a Monfalcone, della mostra Blu Oltre il Mare, ha dato il via alla sedicesima edizione di "Questa Volta metti in scena… Il Blu come l'Oro", dall'Associazione culturale Opera Viva. Il Progetto è rivolto agli allievi delle scuole medie superiori, italiane e slovene dall'una e dall'altra parte del confine. L'esposizione curata da Lorena Matic resterà aperta sino il 30 novembre. Espongono quattro artisti, tre di caratura molto elevata, ognuno di loro si esprime con un linguaggio diverso, accomunato dalla natura. Serse con il disegno, Gani Llalloshi con la pittura, Massimo Gardone con la fotografia e Cabiria Luzzi, classe 1999, è la più giovane dei quattro, è alla sua prima esposizione ed ha scelto il video.

Tuttoggi Presentata a Trieste la seconda edizione del libro "L'isola di pietra"

29.10.2020

È stata presentata a Trieste al Caffè San Marco la seconda edizione del libro dal titolo "L'isola di pietra" della scrittrice italo-croata Vesna Stanić. Pubblicato per la prima volta 20 anni fa e oggi ripubblicato, il libro, che si avvale della prefazione scritta da Predrag Matvejević, racconta la vicenda autobiografica dell'autrice, figlia di un combattente della resistenza antifascista, ingiustamente sospettato nel 1948, di essersi schierato con la linea politica dell'Unione Sovietica e perciò confinato sull'Isola Calva. Il racconto tratteggia l'esperienza della protagonista attraverso gli occhi della bambina, prima, dell'adolescente, poi, per arrivare alla donna adulta. Anche se tratta di vicende storiche, il libro appartiene a pieno titolo alla letteratura, come ha giustamente voluto sottolineare nella sua presentazione Sanja Roić, docente di Italianistica e Slavistica alle Università di Zagabria e Trieste.

Pagina 653 di 997
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov