Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La Corte di giustizia europea dovrebbe dichiararsi non competente a esaminare il ricorso della Slovenia contro la Croazia per il mancato rispetto della sentenza d'arbitrato sui confini. È questa la conclusione dell'avvocato generale della Corte europea, l'estone Prit Pikamae, presentata oggi in Lussemburgo. Per Pikamae, le violazioni del diritto europeo denunciate da Lubiana sono accessorie rispetto alla definizione del confine, che è una questione di diritto pubblico internazionale e non rientra nelle competenze dell'Unione. Il parere dell'avvocato generale, che nei suoi giudizi è indipendente, non è comunque vincolante per la Corte europea.
Bilinguismo, scuole, identità nazionale, riforma regionale, base economica, legge elettorale, futuro di TV e Radio Capodistria e altri temi di vitale importanza per la comunità nazionale italiana sono stati al centro, ieri sera, dell'incontro del deputato al seggio specifico del Parlamento sloveno, Felice Žiža, con i connazionali di Capodistria. L'ultimo appuntamento di quest'anno ha offerto l'occasione per fare il punto sui risultati conseguiti recentemente nella battaglia per l'affermazione dei diritti minoritari ma anche per avviare un confronto sui nodi ancora aperti e le prossime sfide da affrontare.
Stoccolma ed Oslo hanno ospitato le cerimonie di assegnazione dei premi nobel 2019. Non sono mancate polemiche in occasione della consegna del riconoscimento per la letteratura allo scrittore austriaco Peter Handke, nel mirino delle critiche per aver sostenuto la causa serba nella guerra in Jugoslavia degli anni '90.
Quindicesima sessione ordinaria della Giunta dell'Unione Italiana riunitosi ieri sera a Fiume. Approvato il programma di lavoro e il piano finanziario provvisorio per il 2020 che prevede 5,8 milioni di euro per le attività della Comunità nazionale italiana. Luce verde inoltre al bando di concorso per l'edizione numero 53 di Istria Nobilissima e ad una serie di contributi alle comunità per scambi culturali e iniziative che valorizzano il nostro patrimonio artistico-culturale.
In Nuova Zelanda almeno 5 persone sono rimaste uccise per l'eruzione di un vulcano durante una visita turistica nell'isola settentrionale di White Island. Le autorità però temono per la sorte dei dispersi, e di molti dei 30 feriti ricoverati in ospedale con ustioni gravi.
Un'intensa scossa di terremoto ha fatto scendere in strada gli abitanti del comune toscano di Barberino del Mugello. Fortunatamente il sisma, avvertito chiaramente in tutto il nord della Toscana, non ha causato danni a persone, ma soltanto agli edifici.
Tra pochi giorni, la Corte di giustizia europea si esprimerà sull'ammissibilità della causa intentata dalla Slovenia contro la Croazia per la mancata attuazione della sentenza d'arbitrato sui confini. E intanto i problemi si accumulano. Come scrive oggi il quotidiano polese Glas Istre, per la violazione del confine nel golfo di Pirano, ai pescatori croati sono state comminate finora multe per oltre 1 milione di euro.
Il comitato esecutivo dell'Agenzia Mondiale Antidoping ha bandito la Russia dalla partecipazione ai principali tornei sportivi internazionali per un periodo di 4 anni. Mosca ha annunciato l'intenzione di ricorrere contro questa decisione.
Organizzato dal Comune e l'Agenzia per lo sviluppo di Visignano, si è svolto il 3° Festival Internazionale dello spumante. Allestito presso Palazzo Sincich, nel centro storico di Visignano, vi hanno partecipato oltre 30 produttori di vino provenienti da Italia, Slovenia e Croazia.
La disabilità non è un ostacolo per raggiungere ottimi successi nel campo dello sport: lo dice, con convinzione assoluta, il campione paralimpico di Sgonico Matteo Parenzan. Ha solo 16 anni ed ha già vinto importanti titoli nel tennis da tavolo. Recentemente è stato accolto dal presidente italiano Sergio Mattarella.
Sono molti i visitatori che in questo week end dell'Immacolata hanno fatto tappa a Lignano sabbiadoro, dove per il 16° anno consecutivo un gruppo internazionale di artisti ha preparato il presepe di sabbia.
Alla Comunità degli italiani di Rovigno sono in pieno corso i programmi sociali di fine anno. Oltre ai preparativi per gli appuntamenti di dicembre, non mancano le attività collaterali e gli appuntamenti tra gli iscritti.
Neveljaven email naslov