Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In Friuli Venezia Giulia è salito a 12 il numero dei contagiati dal coronavirus: 7 nell'hinterland udinese, 3 a Trieste e 2 a Gorizia. Anche per questo le scuole e le Università che avrebbero dovuto riaprire oggi, rimarranno chiuse fino all'8 marzo. In Italia, invece, i contagi sono più di 1500, 41 fin'ora le vittime, ma ci sono anche 83 persone guarite.
Jerko Gudac, di Laurana, primo premio per la fotografia. La giuria ha premiato l'intera serie fotorafica intitolata "Foresta nella nebbia".
Altri Paesi si sono aggiunti oggi all'elenco di quelli toccati dal coronavirus. I nuovi contagi tornano intanto a salire anche in Cina ma -fuori dal Paese asiatico- è in Iran che l'epidemia sta uccidendo con preoccupante rapidità. Anche lo scrittore di origini cilene Luis Sepúlveda è ricoverato da sabato mattina in un ospedale spagnolo, dopo che è risultato positivo al Covid-19.
Sono saliti a sette i contagiati in Croazia mentre 1.648 persone sono sotto osservazione. Questi gli ultimi dati resi noti dal ministro croato della Sanità Vili Beroš.
Dall'inizio dell'emergenza Coronavirus in Italia i contagi complessivi sono stati 1128, 50 le guarigioni mentre 29 sono i decessi. Numeri destinati ancora a salire prima che gli effetti delle norme anti epidemia inizino a manifestarsi. Intanto mentre in alcune regioni si allenta la rigidità di tali misure, diverse compagnie sospendono i voli da e per l'Italia. Sono 18 diciotto i denunciati in Provincia di Lodi che hanno cercato di eludere i controlli nelle aree sottoposte a quarantena.
Nel Friuli Venezia Giulia università e scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse per un'altra settimana. È la decisione del governatore Massimiliano Fedriga dopo il diffondersi del Coronavirus in regione. Sei complessivamente i casi positivi riscontrati nelle ultime ore. Dopo il test risultato positivo ieri sera su un uomo di Gorizia che aveva fatto visita a un parente all'ospedale di Treviso, riscontrati anche 3 casi a Udine e 1 a Trieste, tutti infettati in occasione di un convegno a Udine al quale aveva partecipato un professore di Torino. Questo pomeriggio un sesto caso a Gorizia, legato al primo.
In occasione delle celebrazioni dedicate ai 250 anni dalla morte di Giuseppe Tartini, il ricco programma organizzato dal Comune di Pirano, ha previsto, in collaborazione con la locale associazione filatelica, anche l'annullo postale e la stampa di una cartolina che ricorda il grande violinista e compositore. Per l'occasione, in Casa Tartini, è stata allestita anche una mostra di francobolli.
A Palazzo Pretorio si è svolta la presentazione dei cataloghi della 15° edizione dei progetti "Questa volta metti in scena ... La meraviglia di Alice. Scoperte Leonardesche tra cielo e terra" e "Leonardo e i suoi multipli. L'osservatore potente dei fluidi". L'incontro ha chiuso ufficialimente un'edizione ricchissima di eventi e attività.
Si aggrava la crisi nella provincia di Idlib, in Siria, dopo i raid che hanno ucciso 33 militari turchi, e la controffensiva di Ankara. A poco o nulla stanno valendo gli appelli dell'ONU e della NATO a cessare le ostilita' e contenere le violenze. E in Europa si teme per una nuova ondata di profughi siriani dopo le minacce del presidente turco Erdogan di far saltare l'accordo UE-Turchia sul contenimento dei flussi di migranti. Scontri tra migranti e la polizia greca sono stati segnalati al confine turco dove gli agenti hanno usato i gas lacrimogeni per respingere migliaia di profughi siriani.
Dopo un burrascoso dibattito il Sabor croato ha approvato -con 72 voti a favore, 24 contrari e 4 astenuti- la legge sul censimento che verrà attuato dal 1° aprile al 7 maggio del 2021. Tra i contrari, tutti e 8 i deputati delle comunità nazionali che hanno visto respingere gli emendamenti sull'introduzione della doppia madrelingua e la presenza tra i rilevatori degli appartenenti alle etnie. Prima del voto in un vertice di maggioranza è stato comunque raggiunto, seppure a fatica, un compromesso. Il nodo della nazionalità dei rilevatori verrà risolto con le istruzioni che nel corso del mese di marzo verranno emanate dall'Istituto statale di statistica al quale spetta il compito di organizzare il censimento.
Il coronavirus ha fatto oggi la prima vittima negli Stati Uniti. Fuori dalla Cina aumenta il numero dei contagi in maniera maggiore di quanto avvenga nel Paese asiatico, focolaio dell'epidemia. La situazione è particolarmente allarmante in Corea de Sud e Iran.
In Italia sono 1049 i casi positivi al Coronavirus, 50 i guariti e 29 i deceduti. 8 le nuove vittime in Lombardia. Sono i dati forniti dal capo della protezione Civile, Angelo Borrelli. Il Governo ha predisposto le prime misure economiche a favore delle zone più colpite dall'epidemia, mentre di concerto con i governatori delle regioni, si è deciso di prorogare la chiusura delle scuole sino all'8 marzo prossimo soltanto in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Le scuole dunque riapriranno da lunedì in tutte le altre regioni, compreso il Friuli- Venezia Giulia.
Neveljaven email naslov