Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Sono saliti a dodici i casi confermati di coronavirus in Slovenia. Misure restrittive per Metlika, mentre dalle 19 di stasera sono stati vietati eventi e concerti in spazi chiusi con più di 500 persone.
Sono saliti a otto i casi confermati di coronavirus in Slovenia. Dopo il caso del farmacista clinico risultato positivo ieri sera al centro clinico universitario di Maribor, sono stati riscontrati nelle ultime ore altri due casi: una dottoressa allo stesso nosocomio e un nuovo caso evidenziato alla Casa della salute di Metlika. Anche in questa circostanza si tratta di un medico. Il Ministero degli esteri sloveno sconsiglia i cittadini a recarsi in viaggio nelle aree italiane più interessate dall'espidemia e comunque a evitare i viaggi che non siano dettati da particolari necessità.
Nel Friuli Venezia Giulia i contagi da Coronvirus sono saliti a 28, 5 in più rispetto a ieri, mentre proseguono le operazioni di sanamento del Consiglio regionale. I contagi in Italia, saliti ad oltrre 4600, aumentano su tutto il territorio nazionale con un nuovo appello, questa volta del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a seguire le indicazioni delle autorità sanitarie evitando inutili allarmismi. Primo caso positivo in Vaticano. Nave in quarantena a Napoli. Bloccata in Thailandia una nave da crociera con con 173 italiani a bordo. Uno studio condotto dall'Università di Padova potrebbe finalmente fornire nuovi elementi utili per combattere il virus.
"Non vogliamo essere ostaggio di vicende che non ci riguardano, vogliamo che la frequenza (n.d.r. dei 103,1 MHz) rimanga a Radio Capodistria", lo ha detto durante la riunione del comitato per i programmi italiani di Radio e Tv Capodistria il presidente dell'organismo Alberto Scheriani aggiungendo che privare Radio Capodistria della sua frequenza storica significherebbe mettere in discussione il diritto all'informazione della CNI.
Terzo caso di coronavirus a Varaždin, l'undicesimo in Croazia. Si tratta di un uomo di 60 anni che presenta sintomi definiti lievi.
La Comunità degli italiani di Verteneglio ha contestato, nel corso di un dibattito sul nuovo piano ambientale del progetto del nuovo centro nautico nella baia di Carigador, il fatto che la documentazione non sia stata presentata anche in italiano. Ai rilievi delle associazioni ecologiste, che si oppongono a un progetto che rischia di deturpare l'ambiente, si sono dunque aggiunti anche quelli della comunità che denuncia un'evidente violazione dei diritti del gruppo nazionale italiano.
Serbia e Slovacchia sono tra i Paesi che oggi hanno confermato i loro primi casi di coronavirus. I ministri della salute europei riuniti in via straordinaria hanno garantito l'impegno per un coordinamento solidale a livello comunitario nella lotta all'epidemia. Nel mondo i casi di contagio da COVID-19 hanno superato oggi quota 100.000. Sempre più pesante l'impatto economico dell'emergenza: l'europea Airbus rende noto di non aver ricevuto nessun ordinativo per nuovi velivoli nel mese di febbraio.
Con 48 voti a favore e 29 contrari, Igor Zorčič è stato eletto presidente della Camera di stato. La sua candidatura è stata appoggiata dai quattro partiti della nuova coalizione di governo a guida SDS. Bocciata invece la proposta di modifica alla legge elettorale, che prevedeva l'abolizione dei collegi elettorali e l'introduzione del voto preferenziale.
La Bosnia si è aggiunta oggi al lungo elenco dei Paesi toccati dal coronavirus con due casi confermati a Banja Luka. L'emergenza sanitaria globale, secondo l'UNESCO, sta tenendo a casa da scuola quasi 300 milioni di bambini nel mondo. Sempre più pesanti anche le ripercussioni economiche e turistiche.
È risultata negativa al test la moglie di Igor Gabrovec, consigliere della Regione Fiuli Venezia Giulia. Docente presso l'Università del Litorale a Capodistria, è rimasta comunque in autoisolamento, a casa, dopo che suo marito è risultato contagiato dal Covid-19.
Salgono a tre i contagiati da coronavirus in Slovenia. Tutti e i tre i casi sono stati scoperti a Lubiana. Il primo contagiato ha 60 anni rientrato il 29 febbraio con un volo da Casablanca a Venezia. Fino a ieri sera ha avuto contatti diretti con almeno 26 persone.
Il partito di centro moderno ha proposto Igor Zorčič quale candidato dell'SMC alla presidenza della Camera. A comucarlo è stato il leader dell'SMC, Zdravko Počivalšek. Il voto è previsto domani. Zorčič può contare sul sostegno di tutti i 48 deputati della nuova coalizione. Intanto, il neo premier Janez Janša sta mettendo a punto la lista dei ministri mentre in parlamento c'è stato il primo banco di prova: il dibattito sulla proposta di reintroduzione della leva militare obbligatoria.
Neveljaven email naslov