Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Dall'indie all' it-pop da classifica

06.04.2021

Assieme a Dario Grande, autore del libro "Dal indie all'it-pop" (Vololibero) abbiamo cercato di analizzare il percorso che ha fatto convergere la scena indipendente italiana dell'ultimo decennio verso il mainstream, attraverso una panoramica sugli artisti, sui mutamenti che social e piattaforme di streaming hanno portato all'industria musicale e sulle modalità comunicative più caratteristiche del nuovo indie - pop che domina le classifiche italiane. L'intervista di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 1 aprile.


Interviste redazione musicale

487 epizod


Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Dall'indie all' it-pop da classifica

06.04.2021

Assieme a Dario Grande, autore del libro "Dal indie all'it-pop" (Vololibero) abbiamo cercato di analizzare il percorso che ha fatto convergere la scena indipendente italiana dell'ultimo decennio verso il mainstream, attraverso una panoramica sugli artisti, sui mutamenti che social e piattaforme di streaming hanno portato all'industria musicale e sulle modalità comunicative più caratteristiche del nuovo indie - pop che domina le classifiche italiane. L'intervista di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 1 aprile.


18.03.2022

Toni Bruna ci presenta "Fogo Nero"

Toni Bruna, figlio di esuli istriani insediatisi nella periferia rurale slovena di Trieste, scrive e canta in dialetto triestino ed è tra i primi ad averlo usato nella musica senza finalità goliardiche o folcloristiche. Dal 2013 porta dal vivo “Formigole” (disco recensito molto bene dalla maggior parte delle riviste musicali italiane) in giro per l’Italia e non solo, tiene concerti anche a Barcellona, Sacramento e New York! Ma all’apice della sua notorietà decide di eclissarsi. Nel 2018 ritorna e compone la colonna sonora de “La terra dell’abbastanza” dei fratelli D’Innocenzo, mentre il 21 dicembre del 2021 pubblica finalmente “Fogo nero”, il nuovo disco. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda nella puntata di PO4 del 17 marzo.


11.03.2022

The Sleeping Tree ritorna con il nuovo disco "Timeline"

Ad otto anni di distanza dall’album “Painless” ritornata The Sleeping Tree (al secolo Giulio Frausin), con il nuovo disco “Timeline” uscito il 4 marzo per La Tempesta internazional. Il musicista pordenonese, noto anche per essere il bassista di una delle reggae band più conosciute a livello internazionale, ossia i Mellow Mood, con il progetto folk acustico “The Sleeping Tree” ci apre la porta del suo universo più intimo. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 10 marzo.


04.03.2022

“Tutto Daccapo" il nuovo album di Gabriella Martinelli

Gabriella Martinelli è un’artista poliedrica in continua evoluzione, cantautrice e polistrumentista dalle molteplici influenze musicali che s’incontrano in un progetto artistico del tutto originale. Nata a Roma e cresciuta in Puglia, si diploma al conservatorio Paisiello di Taranto. Gira l’Europa da busker e vanta numerosi anni di gavetta suonando nei club, nei festival e nei teatri. Nel 2019 viene scelta per rappresentare la nuova musica Italiana in Peru e nello stesso anno si esibisce in apertura alla cantante marocchina Hindi Zaira nelle date del suo tour Italiano. E' inoltre tra le voci Italiane del "Come to my home" progetto nato in Africa che unisce artisti da tutto il mondo, con l'intento di mescolare le arti, le culture, le nazionalità. A PO4, ospite di Barbara Urizzi, ci ha presentato il nuovo disco "Tutto daccapo”, un album fresco, colorato, carico di rock ed elettronica.


25.02.2022

"Ora e qui" assieme a Yuman

Dopo la partecipazione tra i Big di Sanremo 2022 con il brano “Ora e qui” (vincitore del Premio Jannacci “...per un’interpretazione solida, che saputo esaltare la ricercatezza armonica e l’eleganza del brano in gara”) Yuman pubblica “Qui”, nuovo disco in cui ci dimostra la grande capacitr nel saper maneggiare il nu soul, alla pari dei colleghi internazionali. Inoltre, con i tre brani in italiano, vince una sfida che in pochi hanno avuto il coraggio di affrontare, ossia trasportare la lingua italiana nel mondo della black music, sublimando il tutto con la sua voce unica, intensa ed emozionante. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 24 febbraio durante PO4.


21.02.2022

1000Streets Orchestra ospiti a PO4

L'intervista a Denis Zupin ed Angelica Zacchigna dei 1000Streets, giovane ensemble messosi in luce negli ultimi anni grazie alla capacità di spaziare dal repertorio classico per big band al jazz moderno, strizzando al contempo l’occhio a sonorità moderne e all’elettroswing.


18.02.2022

Ditonellapiaga ci presenta "Camouflage"

Dopo averci conquistati a Sanremo con “Chimica”, presentata sul palco dell'Ariston assieme alla Rettore, abbiamo avuto il piacere di ospitare a PO4 Ditonellapiaga (la cantautrice romana Margherita Carducci) e di ascoltare alcune canzoni tratte da “Camouflage” il suo disco d'esordio. L'intervista, a cura di Barbara UIrizzi, è andata in onda il 17 febbraio.


11.02.2022

"Tutto l'universo" di Giovanni Truppi

Chitarrista e pianista, Giovanni Truppi è uno dei più autentici cantautori del nostro tempo, capace di affiancare vicende autobiografiche ad analisi filosofiche e sociali, affrontando frontalmente l’alto e il basso, la poesia e la politica, l’amore e il sesso, Dio e gli uomini. Ospite telefonico di Barbara Urizzi, ci ha raccontato l'esperienza sanremese (dove ha ricevuto due importanti riconoscimenti:" Il Premio Lunezia per Sanremo 2022"per il brano “Tuo padre, mia madre, Lucia” e la Targa MEI Artista Indipendente di Sanremo 2022”) e ci ha presentato il nuovo disco “Tutto l'universo”, un ritratto d'artista attraverso quindici canzoni tra le più rappresentative della carriera del cantautore.


10.02.2022

Il Maestro Pino Donaggio ci racconta un po' della sua vita "Come sinfonia"

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.


10.02.2022

Mauro Ottolini ci presenta "Il mangiadischi"

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.


28.01.2022

"Nineties" il nuovo spettacolo dei Sinfonico Honolulu

Intervista a Filippo Cevenini, fondatore dei Sinfonico Honolulu. La singolare orchestra composta da otto elementi (sei ukulele, un basso e una batteria), dopo un'esperienza decennale sui maggiori palchi e teatri italiani, arriverà a Trieste, il 5 marzo, con un repertorio completamente rinnovato. Al Teatro Miela proporranno infatti “Nineties": un concerto dedicato alla musica degli anni Novanta, dal grunge alla musica indipendente, dagli Smashing Pumpkings ai Sonic Youth, dai Nirvana ai Radiohead; un viaggio musicale fra le canzoni che hanno connotato un'epoca. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata del 27 gennaio di PO4.


27.01.2022

Il chitarrista jazz Matteo Sacilotto ci presenta il suo nuovo album "Sonic Matters"

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.


21.01.2022

Il "dadaismo" musicale dei Mombao al 33° Trieste Film Festival

In occasione della loro partecipazione al 33° Trieste Film Festival (il 23 gennaio, alle 21.30 saranno in concerto all'Hangar Teatri) abbiamo avuto il piacere di intervistare i Mombao, duo di sintetizzatori, batteria e voci, autore di una musica fortemente orientata alla trans-territorialità ed alla trasversalità linguistica (recentemente visti a X Factor Italia). L' intervista a Anselmo Luisi (che assieme a Damon Arabsolgar forma i Mombao), a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 20 gennaio.


20.01.2022

Il Maestro Nicola Piovani ci presenta la sua opera "Amorosa presenza" in prima mondiale domani, 21 gennaio 2022 al Teatro Verdi di Trieste

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.


06.01.2022

Napoleone e le "Lacrime a mare"

Il link del video di "Lacrime a mare" di Davide Napoleone: https://www.youtube.com/watch?v=Zw5U8843oYk


17.12.2021

Cristina Donà presenta su RC il nuovo album "deSidera"

A distanza di sette anni dall'ultimo disco di inediti, Cristina Donà pubblica il 3 dicembre il nuovo album “deSidera” che vede la luce dopo una fortunata campagna crowdfunding. Il disco gravita intorno al tema del “desiderio”, che cuce i brani con un sottile filo rosso. Il desiderio come motore indispensabile delle nostre vite, ma anche fonte di un incolmabile vuoto, di un'insoddisfazione perenne che porta con sé le sue conseguenze. Il titolo stesso indica liberamente l’etimologia della parola desiderio, letteralmente “mancanza di stelle”. Le parti musicali sono scritte, ancora una volta, a quattro mani col musicista e produttore Saverio Lanza, che ha curato anche gli arrangiamenti del disco. Ne scaturisce una produzione atipica e, per la prima volta nei lavori della cantautrice italiana compaiono echi di “elettronica preistorica”, cose definibili per la loro natura primitiva, scarna e minimale. L'intervista andata in onda il 16 dicembre a cura di Barbara Urizzi.


10.12.2021

Roberto Angelini presenta a PO4 "Il cancello nel bosco"

Con una carriera televisiva ormai quasi decennale - dapprima su Rai3 con “Gazebo” poi su La7 con “Propaganda Live” - che ha consacrato la sua popolarità, Roberto Angelini ha attraversato la musica italiana in moltissimi modi e realizzato infinite collaborazioni con numerosi artisti. A Radio Capodistria ci presenta il nuovo disco di inediti “Il cancello nel bosco” uscito a fine novembre, in cui alterna momenti di cantautorato a episodi strumentali in cui emerge appieno la sua capacità compositiva e performativa.


03.12.2021

Intervista a Simona Molinari

Dopo una pausa discografica durata diversi anni, ritorna Simona Molinari con la nuova canzone "Davanti al mare", che anticipa un nuovo progetto discografico. La cantautrice pop-jazz dallo stile stile unico e personale ha collaborato e duettato con artisti di fama mondiale ( Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni...) e nel corso della sua carriera ha portato i suoi spettacoli nei teatri e nei jazz club più importanti d’Italia e del mondo, come il Blue Note di New York, il Teatro Estrada di Mosca, il Blue Note di Tokyo ed ancora altri club e teatri a Pechino, Macao, Toronto, Montreal. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 2 dicembre.


26.11.2021

Elisa Erin Bonomo presenta a PO4 "Sinusoide"

La cantautrice e chitarrista veneziana, vincitrice del Premio della Critica al Premio Amnesty – Voci Per la Libertr 2017 con il brano “Scampo” contenuto nel suo fortunato disco d’esordio ci presenta il nuovo disco “Sinusoide”. L’artista, che ha all’attivo un’intensa attività live con il nuovo lavoro conferma la sua propensione per il concept album, realizzando un disco ‘tao’, un lavoro simbolicamente diviso in due parti che racchiudono l’unicum della sua espressione artistica. “Sinusoide”, infatti, esprime l'esatto dualismo dell'essenza dell'artista, con un rock con venature dark-wave figlio del precedente “Antifragile” nella prima parte che approda alle atmosfere acustiche sconfinanti nella world music nella seconda. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda su Radio Capodistria il 25 novembre 2021.


23.11.2021

30 anni di Sud Sound System

Ospite della puntata Nando Popu dei Sud Sound System, la reggae band salentina, dai testi impegnati cantanti in dialetto, unica nel suo genere, che in 30 anni di carriera ha collaborato con i principali esponenti della scena internazionale, da The Wailers, Macka B, Mad Professor e molti altri. Assieme a Nando Popu vi presenteremo il nuovo singolo "Soul jazz".


16.11.2021

Intervista a Matilde Davoli

La musicista e produttrice salentina Matilde Davoli presenta su Radio Capodistria il nuovo lavoro “Home”. Il disco, dalla ricche articolazioni ritmiche e dalle melodie eteree, in bilico tra dream pop e nu jazz, è uscito il 5 novembre, con il sostegno di Puglia Sounds e anticipato dal video “Il coraggio di provare”, prima e unica canzone in italiano, scritta finora da Matilde. L'intervista di Barbara Urizzi è andata in onda l'11 novembre durante Pomeriggio Ore Quattro.


Stran 10 od 25
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov