Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Capodistria 1500, alla scoperta dei tesori della Biblioteca centrale. Poi, Vincent Van Gogh in mostra a Trieste

06.03.2024

Con Peter Štoka, responsabile del reparto Storia patria e beni librari della Biblioteca centrale di Capodistria "Srečko Vilhar", le iniziative messe in campo per far conoscere le gemme più preziose della Biblioteca in occasione dei festeggiamenti per il millecinquecentenario della città: nell'intervista anche un focus su un rarissimo codice greco del secolo XV. A seguire, a cura di Diana Sellibara, un invito alla mostra "Van Gogh" allestita fino al 30 giugno al Museo Revoltella di Trieste, con 50 capolavori del pittore olandese dal Museo Kröller-Müller di Otterlo.


Punto e a capo

477 epizod

Punto e a capo

477 epizod


Lingua e non solo nella trasmissione di Ornella Rossetto dedicata all’italiano ed alle sue peculiarità. In onda ogni giovedì alle 11.35 ed in replica, sempre giovedì, alle ore 20.30.

Capodistria 1500, alla scoperta dei tesori della Biblioteca centrale. Poi, Vincent Van Gogh in mostra a Trieste

06.03.2024

Con Peter Štoka, responsabile del reparto Storia patria e beni librari della Biblioteca centrale di Capodistria "Srečko Vilhar", le iniziative messe in campo per far conoscere le gemme più preziose della Biblioteca in occasione dei festeggiamenti per il millecinquecentenario della città: nell'intervista anche un focus su un rarissimo codice greco del secolo XV. A seguire, a cura di Diana Sellibara, un invito alla mostra "Van Gogh" allestita fino al 30 giugno al Museo Revoltella di Trieste, con 50 capolavori del pittore olandese dal Museo Kröller-Müller di Otterlo.


23.10.2014

Punto e a capo - 23.10.2014

Il fascismo e la lingua italiana, con la linguista Valeria Della Valle


23.10.2014

Punto e a capo

Il fascismo e la lingua italiana, con la linguista Valeria Della Valle


16.10.2014

PUNTO E A CAPO - 16.10.2014

Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia della Crusca, ci presenta la Settimana della lingua italiana nel mondo (20-25 ottobre)


09.10.2014

PUNTO E A CAPO - 09.10.2014

Riflessioni sul contatto linguistico e il plurilinguismo dal Congresso internazionale della Societa' di linguistica italiana (Sli), svoltosi a Udine dal 25 al 27 settembre


29.05.2014

PUNTO E A CAPO - 29.05.2014

"L'italiano in gioco", il nuovo libro di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota (Sperling & Kupfer)


22.05.2014

PUNTO E A CAPO - 22.05.2014

Esperienze e progetti di lessicografia dialettale


15.05.2014

PUNTO E A CAPO 15.05.14

Al nostro microfono la slavista e traduttrice udinese Alice Parmeggiani


07.05.2014

PUNTO E A CAPO - 08.05.2014

Marina Mander, scrittrice triestina che vive a Milano, presenta il suo romanzo "Nessundorma" (Mondadori), finalista al Premio Rapallo


24.04.2014

Punto e a capo

L'attivita' della Rete per l'eccellenza dell'italiano istituzionale (REI)


17.04.2014

PUNTO E A CAPO - 17.04.2014

Le abitudini di lettura degli italiani d'Istria


10.04.2014

PUNTO E A CAPO - 10.04.2014

"Si dice? Non si dice? Dipende", un manuale di Silverio Novelli sull'italiano giusto per ogni situazione


03.04.2014

PUNTO E A CAPO 03.04.2014

Lo stato della lingua italiana nel Capodistriano, con Aleksandro Burra e Andrea Debeljuh, autori della ricerca "L'italiano nelle aree di confine"


20.03.2014

PUNTO E A CAPO - 20.03.2014

Iniziative delle istituzioni della minoranza italiana in difesa del bilinguismo


13.03.2014

PUNTO E A CAPO - 13.03.14

Un capitolo di storia della lingua italiana: l'italiano popolare in Svizzera fra Cinquecento e Ottocento, ospite il linguista svizzero Sandro Bianconi


06.03.2014

Punto e a capo

Lingua e non solo nella trasmissione di Ornella Rossetto dedicata all’italiano ed alle sue peculiarità. In onda ogni giovedì alle 11.35 ed in replica, sempre giovedì, alle ore 20.30.


27.02.2014

Punto e a capo

Lingua e non solo nella trasmissione di Ornella Rossetto dedicata all’italiano ed alle sue peculiarità. In onda ogni giovedì alle 11.35 ed in replica, sempre giovedì, alle ore 20.30.


20.02.2014

Punto e a capo

Lingua e non solo nella trasmissione di Ornella Rossetto dedicata all’italiano ed alle sue peculiarità. In onda ogni giovedì alle 11.35 ed in replica, sempre giovedì, alle ore 20.30.


13.02.2014

Punto e a capo

Lingua e non solo nella trasmissione di Ornella Rossetto dedicata all’italiano ed alle sue peculiarità. In onda ogni giovedì alle 11.35 ed in replica, sempre giovedì, alle ore 20.30.


06.02.2014

Punto e a capo

Lingua e non solo nella trasmissione di Ornella Rossetto dedicata all’italiano ed alle sue peculiarità. In onda ogni giovedì alle 11.35 ed in replica, sempre giovedì, alle ore 20.30.


30.01.2014

Punto e a capo

Lingua e non solo nella trasmissione di Ornella Rossetto dedicata all’italiano ed alle sue peculiarità. In onda ogni giovedì alle 11.35 ed in replica, sempre giovedì, alle ore 20.30.


Stran 18 od 24
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov