Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Giovedì, 30 maggio 2024

TV Koper/Capodistria • Gio, 30. mag.

Telegiornale regionale del Friuli Venezia Giulia.

Anche se con una nota di scetticismo, Goran ha chiesto alla madre di piantare 15 piante di peperoncino. Da lì è partito il progetto della serra, dove oggi coltiva diverse varietà di peperoncini piccanti e li usa per preparare numerose salse. Si è sviluppata un’azienda a conduzione familiare e Goran ne promuove i prodotti anche sui social media.

La trasmissione dedicata a tutti gli amanti della montagna a 360 gradi. Sci, alpinismo, freeride, snowboard, free climbing e tutti gli sport outdoor per uno spettacolo ad alto tasso di adrenalina.

Nella nuova puntata di Quarta di copertina incontriamo due personalità che legano l'Istria all'Italia: il poeta Biagio Marin e il violinista e compositore Giuseppe Tartini. Con Maria Cristina Benussi parliamo dell'ultima curatela postuma di Edda Serra del libro, in cui vengono pubblicati alcuni quaderni di appunti di Biagio Marin. Margherita Canale presenta, invece, la pubblicazione in faxsimile del "Trattato di musica" di Giuseppe Tartini. Claudia Raspolič intervista le sorelle Bucci, ospiti a Trieste, e con le Tusce Voces ed Elia Orlando scopriamo il compositore rinascimentale pratese Biagio Pesciolini. Sono in studio con noi Margherita Canale e Maria Cristina Benussi.

Rubrica di approfondimento sui paesi mediterranei.

Alpe Adria e' un magazine curato dalle TV dell'Europa centrale. Si occupa di temi d'attualita', delle tradizioni e delle curiosita' del Centro Europa.

Reportage sugli eventi di fotografia nell'ambito della manifestazione Trieste Photo Days.

Magazine settimanale di approfondimento coprodotto dalle redazioni giornalistiche delle sedi Rai di Trieste e di Bari. La trasmissione si prefige di esplorare l'est per interpretare l'ovest,alla ricerca delle radici comuni.

Petrarca si propone di raccontare l’Italia attraverso storie di libri e librerie, scrittori, biblioteche, personaggi e mestieri collegati al libro o alla scrittura, proponendo incontri tra libri e lettori.

18:35
Vreme

Telegiornale.

Notiziario sportivo quotidiano.

La trasmissione dedicata al mondo dei viaggi che ogni settimana vi porta a conoscere cultura, storia, arte e costumi di regioni e Paesi lontani.

Dal 4 al 10 luglio 2020 Trieste sarà Capitale europea della scienza. Questa importante manifestazione riunirà nel capoluogo giuliano l'eccellenza scientifica mondiale. Le iniziative e le attività a riguardo sono già iniziate. Confrenze, mostre, incontri e dibattiti andranno a sottolineare l'importanza di questo evento per il Triveneto e per l'Europa centrale e orientale. Un operato di divulgazione distribuito nell'area del Nord-Est e dei Paesi della Comunità Economica Europea nel periodo che precede l'evento del 2020 è stato denominato PROESOF 2020. Si tratta di una parte innovativa del progetto al quale anche noi, periodicamente, daremo spazio. Primo ospite di "Anteprima L'Universo è...ProESOF 2020" (che aprirà il nostro spazio domenicale dedicato alla scienza e alla ricerca) sarà il prof. Stefano Fantoni, Presidente della Fondazione Internazionale Trieste per il Progresso e la Libertà delle scienze e Responsabile di ESOF 2020. A seguire l'approfondimento di "L'Universo è...". Questa volta andremo ad esplorare il compesso mondo dell'alimentazione. Parleremo di obesità, discuteremo le cause e le conseguenze di questo problema che affligge il mondo attuale.

BellItalia si occupa di musei e di restauri, ma anche di paesaggio, di centri urbani, di tradizioni, personaggi e curiosità collegati alla storia e alla cultura del nostro Paese.

Telegiornale.

Settimanale di arte e cultura. Ospite della trasmissione l'artista Patrizia Grubissa di Trieste.

Un viaggio fra le storie di molti artisti del panorama musicale italiano, ideato e condotto da Furio Morucci.

Magazine di automobilismo.

Dnevnik Slovencev v Italiji je informativna oddaja, v kateri novinarji poročajo predvsem o dnevnih dogodkih med Slovenci v Italiji. Je pomembno ogledalo njihovega vsakdana, v njem opozarjajo na težave s katerimi se soočajo, predstavljajo pa tudi pestro kulturno, športno in družbeno življenje slovenske narodne skupnosti. V oddajo so vključene tudi novice iz matične domovine.

Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov