Le problematiche per il rientro a scuola dettate dalla situazione epidemiologica nelle diverse regioni in Slovenia e Croazia. Quali le conseguenze per i bambini dal punto di vista didattico ed emotivo?
Come festeggeremo il Capodanno in era Covid? Collegamenti da diversi paesi del mondo e gli ospiti in studio, ci offriranno una panoramica globale dell'atmosfera natalizia e di fine anno.
Il soprano Gaja Pelizzari, il mezzosoprano Claudia Mavilia, il baritono Milan Perisić, i tenori Fabio Cassisi e Emanuele Petracco, l’Orchestra Regionale FVG e il Gruppo di Ottoni del Conservatorio di musica Giuseppe Tartini di Trieste.
A Sonoramente classici Jerneja Umer Kljun racconta la sua esperienza di traduttrice del carteggio tartiniano in sloveno.
Da giovedì 20 agosto TV Capodistria torna a trasmette via satellite e per la prima volta sarà visibile in Croazia anche via cavo
I nosocomi della Slovenia sospenderanno le prestazioni sanitarie non urgenti. La situazione presso l'Ospedale generale di Isola spiegata dal direttore del reparto di chirurgia, Mladen Gasparini.
Su 4484 test PCR processati ieri, i nuovi positivi sono risultati 912, pari al 20,3% del totale. 569 i ricoverati dei quali 94 in terapia intensiva. 14 i decessi. A Capodistria 55 contagiati, a Pirano e Isola 15, mentre sono 5 ad Ancarano.
Mario Draghi chiede una decisa accelerata sui vaccini al summit europeo. Il premier italiano propone delle penali per le aziende farmaceutiche inadempienti sulle forniture.
Martedì scorso oltre al magma e alla cenere vulcanica, sono fuoriuscite anche 20 mila tonnellate di anidride solforosa
Sul progetto della Giunta regionale però le opposizioni sono critiche e chiedono definire puntualmente compiti e limiti dei nuovi volontari per la sicurezza.
Il governo sta elaborando un piano per ridurre l’inquinamento atmosferico in una serie di località, tra le quali anche Capodistria. Un fenomeno quello del particolato che coinvolge anche le aree rurali a causa dei fumi prodotti dal riscaldamento a legna.
Nell'Unione europea, per soddisfare le esigenze di una popolazione che sta invecchiando, fino al 2030 altri 11 milioni di lavoratori dovranno essere impiegati nel settore sanitario e in quello dell'assistenza a lungo termine.
Ancora un botta e risposta tra i leader della Lega, Matteo Salvini ed il segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, questa volta sulle chiusure di Pasqua.
Malgrado le limitazioni della pandemia, una trasmissione ricca di contenuti che ci faranno a conoscere Nelida Milani, le traduzioni in italiano delle poesie di Prešeren, l'iniziativa Il libro delle 18.03 e il CD d'esordio di Francesco Furlanich.
Anche il ministro dell’agricoltura a Stefano Patuanelli ha detto che l’Italia “farà tutto il possibile per difendere l'Aceto Balsamico di Modena contro questi indebiti attacchi”.
Neveljaven email naslov