22.3.2024
L’Unione europea è di nuovo alla prova del voto.
21.3.2024
La segretaria del locale circolo Pd, Fiorella Benčič, il consigliere comunale Francesco Bussani e l'ingegnere edile Daniele Stefani hanno presentato gli aspetti d'impatto che tale progetto avrà sul territorio e i cittadini
21.3.2024
Esposti, anche, i primi risultati del lavoro in corso per armonizzare il piano regolatore con le 33 richieste referendarie e approvato il programma di investimenti per il risanamento della rete idrica del Risano e del Carso.
21.3.2024
Gli operatori del 112 hanno deciso di non inasprire lo sciopero ed hanno revocato il corteo di protesta previsto il 27 marzo prossimo davanti al parlamento.
21.3.2024
L'evento ha visto la partecipazione di esperti del settore provenienti, oltre che dal Friuli Venezia Giulia, da Emilia-Romagna, Veneto, Carinzia, litorale sloveno e Istria.
21.3.2024
I rapporti tra le due nazioni sono eccellenti, poiché la Slovenia e la Polonia collaborano in molteplici settori. Tra le aree in cui le economie potrebbero potenziare i rapporti, vi sono anche la sicurezza informatica e la connettività digitale
21.3.2024
A nome dei proponenti, il deputato SDS, Branko Grims aveva spiegato che l'attuale regime è, in una certa misura, ingiusto, in quanto al di fuori dei ranghi dei giudici si possono trovare persone più professionali nella conoscenza giuridica delle elezioni
21.3.2024
Iniziative in questa direzione anche da parte di Levica Sinistra.
21.3.2024
Temi del colloquio i preparativi per il prossimo vertice della NATO, in programma a luglio, le spese per la difesa, la situazione nei Balcani occidentali
21.3.2024
Nel 2024, la Giornata Mondiale si concentra sul tema “L’acqua per la pace”, per costruire la pace attraverso la cooperazione nel campo dell’acqua
21.3.2024
La protesta in seguito al diniego del permesso di svolgere un incontro con l'attivista statunitense Stephanie Westbrook sul diritto di boicottare Israele.
21.3.2024
In primo piano un primo tentativo di testare la propensione degli Stati membri a emettere congiuntamente debito per sostenere l'industria della difesa.
21.3.2024
Una situazione politica complessa dove alle mosse delle figure istituzionali, prima fra tutte quella del Capo dello Stato Zoran Milanović, si aggiungono quelle dei partiti che hanno rifiutato alcune coalizioni pre-elettorali che si davano per scontate.
Neveljaven email naslov