Con i suoi affreschi narrativi Srefano Massini “tocca il cuore e la mente”, emoziona e fa riflettere, creando cortocircuiti grazie a uno stile unico che intreccia vicende, personaggi, eventi quotidiani e fatti di cronaca con gli stati d’animo dell’essere umano. C’è grande attesa quindi per l’odierna serata con inizio alle 21.30 nella Chiesa di S. Francesco per quest’evento scenico, storie e piccoli manuali di sopravvivenza per affrontare la giungla di tutti i giorni. Vicino/lontano 2020 si chiederà innanzitutto se “Politica è passione?”, tema del confronto inaugurale, che impegnerà uno dei maggiori esperti italiani di politica internazionale, Vittorio Emanuele Parsi, i filosofi Giacomo Marramao e Annarosa Buttarelli insieme alla giornalista e documentarista Francesca Mannocchi. Promosso dall’Associazione Vicino/lontano a cura di Paola Colombo e Franca Rigoni – con la supervisione scientifica di Nicola Gasbarro – il festival Vicino/lontano 2020 racconterà la passione nelle sue diverse forme: momento culminante la serata-evento del Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani che sarà consegnato domenica sera allo scrittore franco-libanese Amin Maalouf dalla presidente di Giuria Angela Terzani Staude, insieme ai figli Folco e Saskia, Alla serata interverrà anche il direttore di Limes Lucio Caracciolo e protagonista della serata sarà una grande interprete della canzone d’autore italiana: Tosca, artista eclettica e raffinata, da sempre appassionata cultrice delle musiche popolari del mondo. Saranno circa cento i protagonisti del mondo della cultura e dell’informazione al festival. L’ingresso agli eventi è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili, che quest’anno è obbligatorio prenotare, nel rispetto delle norme anti-Covid.

Miro Dellore

Foto: MMC RTV SLO/expedia.com
Foto: MMC RTV SLO/expedia.com