30. 11. 2021Un’iniziativa rivolta a tutti gli immunizzati, che segue la via tracciata dalla regione del Burgerland, dove con un’iniziativa simile in poche settimane si è raggiunta un’ottima copertura vaccinale, tanto che oggi si tratta del Land con meno contagiati.
16. 11. 2021Il leader del partito di estrema destra austriaco è un convinto no-vax e si è sempre rifiutato di utilizzare la mascherina anche in Parlamento.
21. 10. 2021La prefettura prevede l’arrivo di 20 mila persone da tutta Italia, e teme anche l’infiltrazione di gruppi violenti. Il sindaco Dipiazza intanto ha annunciato una denuncia “a tutela dell'immagine della città di Trieste”.
20. 10. 2021Fratelli d’Italia, ma anche Lega e Forza Italia hanno però depositato testi alternativi, che puntavano allo scioglimento di tutte “le realtà eversive”, comprendendo ad esempio anche la sinistra antagonista, e gli anarchici.
20. 10. 2021La sensazione è che la maggioranza dei manifestanti sia ormai composta da persone provenienti da fuori Trieste. Marginale anche la presenza dei portuali.
15. 10. 2021La protesta, la più seguita anche a livello nazionale, è iniziata alle prime ore del mattino e, dicono gli organizzatori, proseguirà a oltranza.
13. 10. 2021Le forze dell’ordine avrebbero ritenuto troppo rischioso bloccare subito Giuliano Castellino, l’estremista che ha annunciato l’attacco al sindacato dal palco di Piazza del Popolo. Per Giorgia Meloni si tratta di una risposta “offensiva”.
13. 10. 2021Il Pd ha presentato una mozione in tal senso e il governo sta valutando le possibilità alla luce della Costituzione, ma Lega e Fratelli d'Italia hanno già annunciato di essere contrari.
11. 10. 2021Fra gli slogan di questa mattina la contrarietà al green pass sui luoghi di lavoro, ma anche una netta presa di distanza dalle azioni dell’estrema destra. Ingente lo schieramento di polizia per evitare il ripetersi dei fatti di Roma.
9. 10. 2021I manifestanti hanno anche cercato di avvicinarsi ai palazzi del governo, ma sono stati bloccati dalla polizia. Manifestazione non autorizzata, ma con meno tensione, anche a Milano.
9. 10. 2021Non dovendo cercare altre alleanze, visto che il centro destra lo sosteneva già al primo turno, il primo cittadino sembra voler giocare di rimessa, sottolineando i risultati raggiunti dalla sua amministrazione.
28. 9. 2021“Noi siamo l’alternativa al Janšizmo, non distruggeremo le istituzioni e non offenderemo i cittadini e non svenderemo il paese all’Ungheria” ha detto Mesec precisando che “Sarà un governo che non attaccherà gli operatori culturali e i giornalisti.