5. 1. 2021La mozione di sfiducia costruttiva nei confronti del governo Janša verrà inoltrata il 15 gennaio. Lo ha annunciato Karl Erjavec, presidente del Desus e possibile candidato a formare un nuovo esecutivo in caso di sfiducia di quella attuale.
26. 12. 2020Il primo attestato di solidarietà a Felice Žiža dal mondo minoritario arriva da Maurizio Tremul. Il presidente dell'Unione Italiana sottolinea che le scelte dei deputati non debbono essere in alcun modo oggetto di indebite minacce o pressioni
24. 12. 2020Non si ferma nemmeno a Natale la polemica politica in Slovenia. Le facce di Branko Simonovič, Gregor Perič e Felice Žiža sono comparsi su una serie di volantini intimidatori. Un trattamento simile ricorda quello riservato ai banditi nel Far West
24. 12. 2020Karl Erjavec, ritornato sulla scena politica con l’obiettivo di guidare una nuova coalizione di centrosinistra in grado di spodestare Janša si dice sicuro di avere i voti necessari
22. 12. 2020Quest’anno, accanto al ricordo dell’epidemia, ha detto Zanin, ci lascerà anche aspetti positivi come una maggior diffusione della digitalizzazione, e un rinnovato spirito europeo.
21. 12. 2020Il Presidente della Repubblica, della Camera di Stato, del Consiglio di Stato e del governo ha discusso delle principali sfide del paese durante il tradizionale incontro di fine anno
19. 12. 2020In Slovenia si provca a dar vita ad una nuova coalizione di centrosinistra. L'uscita dal governo del Desus non basta per per dar vita al nuovo governo. Ai nostri microfoni Jože P. Damijan e due analisti politici, Frane Adam e Gorazd Kovačič.
15. 12. 2020Per ora gli affari stanno andando bene, raccontano i negozianti di Trieste, nonostante il limite al numero delle presenze nei negozi che crea anche il problema della gestione dei clienti.
10. 12. 2020“Un incontro molto costruttivo, così come lo abbiamo immaginato” ha detto il capogruppo Desus, Franc Jurša secondo il quale le posizioni tra le diverse fazioni sono sempre più vicine